• Docenti:
Monica Lanzillotto – Ufficio Minori – Servizio Centrale SAI
Lucia Iuzzolini – Ufficio Legale – Servizio Centrale SAI
Stefania Maselli Costa – Ufficio Assistenza e Monitoraggio – Servizio Centrale SAI
Guarda il webinar
SCARICA LE SLIDE DEL WEBINAR (Monica Lanzilotto)
SCARICA LE SLIDE DEL WEBINAR (Lucia Iuzzolini)
SCARICA LE SLIDE DEL WEBINAR (Stefania Maselli)
• Docenti:
Camilla Orlandi – Responsabile Dipartimento per l’integrazione e l’accoglienza, gestione immigrazione ANCI
Enza Maria Leone – Viceprefetto – Responsabile Struttura di Missione per l’accoglienza dei MSNA – Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione del Ministero dell’Interno
Virginia Costa – Responsabile Servizio Centrale SAI/SIPROIMI
Laura Passacantando – Ufficio Rendicontazione Servizio Centrale SAI/SIPROIMI
Guarda il webinar
SCARICA LE SLIDE DEL WEBINAR (Virginia Costa)
SCARICA LE SLIDE DEL WEBINAR (Laura Passacantando)
• Docenti:
Giorgio Merola – Psicologo dello Sport
Fabrizio Tanzilli – Responsabile Nazionale FIGC Social Football
Vincenzo Panicola – Educatore – progetto MSNA dell’Azienda Speciale Consortile del Lodigiano del SAI/SIPROIMI
Guarda il webinar
Scarica qui le slide del webinar (Giorgio Merola)
Scarica qui le slide del webinar (Fabrizio Tanzilli- FGCI)
• Docenti:
Monica Lanzillotto – Ufficio Minori del Servizio Centrale
Anna Caputo e Raffaele Gorgoni – Ufficio Arci Lecce, ente attuatore dei SAI/SIPROIMI minori di Campi Salentina, Patù e San Pietro Vernotico
Giuseppe Nicolini – Direttore ASP Bologna
Guarda il webinar
• Docenti:
Virginia Costa – Responsabile Servizio Centrale SIPROIMI
Lucia Iuzzolini – Ufficio Legale Servizio Centrale SIPROIMI
Guarda il webinar
• Docente:
Stefania Maselli – Ufficio Monitoraggo e Assistenza Servizio Centrale SIPROIMI
Guarda il webinar
• Docente:
Stefania Maselli – Ufficio Monitoraggo e Assistenza Servizio Centrale SIPROIMI
Guarda il webinar
• Docenti:
Virginia Costa – Responsabile Servizio Centrale SIPROIMI
Lucia Iuzzolini – Ufficio Legale Servizio Centrale SIPROIMI
Guarda il webinar
Slide Webinar 15 07 2020
• Docenti:
Barbara Slamic– Servizio Centrale SIPROIMI
Luciano Gallo– Esperto di rapporti fra PA ed Enti di Terzo settore
Guarda il webinar
Slide Webinar 05 06 2020
Decreto del Ministro dell’Interno del 18 novembre 2019
Sentenza del Consiglio di Stato 3375 del 2020
Sentenza del Consiglio di Stato 586 del 2019
Sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per il Molise 8 del 2020
Sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia (Sez. di Catania) 981 del 2019
Sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per il Sardegna 413 del 2019
Sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania (Sez. di Salerno) 771 del 2019
• Docenti:
Antonella Romanelli – Ufficio Rendicontazione Servizio Centrale SIPROIMI
Ilaria Latini– Ufficio Rendicontazione Servizio Centrale SIPROIMI
Annalisa Maisto – Ufficio Rendicontazione Servizio Centrale SIPROIMI
Guarda il webinar
Slide Webinar 05 06 2020
• Docenti:
Giulia Mariani – Ufficio Supporto gestionale e legale Servizio Centrale SIPROIMI
Lara Raffaini – Mediatrice Linguistica e Culturale – Coordinatrice Equipe Tecnica Immigrazione SIPROIMI – Comune di Cremona
Miriana De Astis – Assistente sociale – Referente Affido – Comune di Bari
Selene Fiorini, Assistente Sociale Specialista – Esperto in Processi di Integrazione – Comune di Cremona
Guarda il webinar
Slide Webinar 27 05 2020 (Servizio Centrale SIPROIMI)
Slide Webinar 27 05 2020 (Comune di Bari)
Il modello dell’affidamento potenziato dall’emergenza alla stabilizzazione – Webinar 27 maggio 2020 (Comune di Cremona)
Modello di Provvedimento di affido consensuale (Comune di Cremona)
• Docenti:
Virginia Costa – Responsabile Servizio Centrale SIPROIMI
Cristina Passacantando – Ufficio Legale Servizio Centrale SIPROIMI
Antonella Romanelli – Ufficio Rendicontazione Servizio Centrale SIPROIMI
Guarda il webinar
Slide Webinar 11 05 2020
FAQ Webinar 11 05 2020
• Docenti:
Lucia Iuzzolini – Servizio Centrale del SIPROIMI
Stefania Maselli – Servizio Centrale del SIPROIMI
Guarda il webinar
Scarica qui le slide del webinar 1.
Scarica qui le slide del webinar 2.
• Docenti:
Virginia Costa – Servizio Centrale del SIPROIMI
Lucia Iuzzolini – Servizio Centrale del SIPROIMI
Simona Trino – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Guarda il webinar
Scarica qui le slide del webinar (Servizio Centrale SIPROIMI)
Scarica qui le slide del webinar (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali)
• Docenti:
Virginia Costa – Servizio Centrale del SIPROIMI
Stefania Maselli – Servizio Centrale del SIPROIMI
Lucia Iuzzolini – Servizio Centrale del SIPROIMI
Guarda il webinar
Scarica qui le slide del webinar
• Docenti:
Virginia Costa – Servizio Centrale del SIPROIMI
Lucia Iuzzolini – Servizio Centrale del SIPROIMI
Simona Trino – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Giuliano Salerno – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Leonardo Caiazzo – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Guarda il webinar
Scarica qui le slide del webinar (Servizio Centrale SIPROIMI)
Scarica qui le slide del webinar (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali)
• Docenti:
Virginia Costa – Servizio Centrale del SIPROIMI
Lucia Iuzzolini – Servizio Centrale del SIPROIMI
Stefano Scarpelli – Autorità garante nazionale per l’infanzia e l’adolescenza
Guarda il webinar
Scarica qui le slide del webinar
• Docenti:
Virginia Costa – Servizio Centrale del SIPROIMI
Lucia Iuzzolini – Servizio Centrale del SIPROIMI
Enza Maria Leone – Ministero dell’Interno
. Dipartimento per le Libertà Civili e Immigrazione
. Responsabile della struttura di missione per l’accoglienza dei MSNA
Guarda il webinar
Scarica qui le slide del webinar
• Docente: Lucia Iuzzolini
Sintesi dei webinar
Guarda il webinar
• Docente: Raffaella Di Napoli
Guarda il webinar
• 27/06/18 dalle 14.45
• Docenti: Lucia Iuzzolini e Patrizia Buonamici – UNHCR
Il webinar è suddiviso in due parti:
la prima parte “Persecuzione per motivi di genere, presa in carico all’interno del sistema SPRAR” intende approfondire la conoscenza della tematica delle persecuzioni per motivi di genere nel contesto dell’art. 1A della Convenzione di Ginevra, in particolare sul concetto di appartenenza ad un determinato gruppo sociale;
la seconda parte “Il superiore interesse del minore nel contesto della procedura di protezione internazionale” ha l’obiettivo di illustrare il principio del superiore interesse del minore e la sua applicazione nelle diverse fasi della procedura di protezione internazionale.
Guarda il webinar
Scarica qui la prima parte delle slide
Scarica qui la seconda parte delle slide
• Docente: Elisabetta Rossitto
Il webinar intende fornire elementi di chiarimento specifici per la voce di budget P – Personale coerenti con i principi generali della rendicontazione e gli obiettivi generali dello SPRAR.
Guarda il webinar
Scarica qui le slide del webinar
Clicca qui per leggere la raccolta dei quesiti
• Docenti: Alberto Mossino e Maura Laureti
Il webinar intende fornire gli elementi di base per rinforzare gli interventi di presa in carico in favore delle vittime di tratta accolte all’interno dello SPRAR. Il webinar è rivolto a tutti gli operatori dello SPRAR, nonché alle figure di coordinamento, sia degli enti locali che degli enti attuatori. Durante il webinar saranno illustrati: la dimensione della tratta nello SPRAR; gli indicatori per favorire l’emersione della tratta; le misure di presa in carico; il rafforzamento della rete di riferimento.
Guarda il webianar
Scarica qui le slide del webinar
Clicca qui per leggere la Raccolta dei quesiti
• Docente: Elisabetta Rossitto
Il webinar intendente esporre gli elementi di aggiornamento relativo alla revisione del manuale 2017 che tiene conto delle osservazioni e delle peculiarità riscontrate dalla sua uscita ad oggi. I contenuti proposti nella versione 2018 sono frutto del processo di patrimonializzazione dei numerosi quesiti posti dalla rete SPRAR nel primo anno di applicazione della precedente versione del manuale, nonché di un’attività di revisione e aggiornamento normativo.
Guarda il webinar
Scarica qui le slide del webinar
Clicca qui per leggere la Raccolta dei Quesiti
• Docente: Stefania Maselli
Il webinar intende fornire le indicazioni necessarie per la progettazione, la realizzazione degli interventi volti a realizzare tirocini formativi nell’ambito dello SPRAR. Il webinar è principalmente indirizzato al personale di enti locali, agli operatori dell’integrazione, ma possono parteciparvi indifferentemente anche altre figure professionali, incluso il personale amministrativo. Durante il webinar saranno illustrati: normativa di riferimento; gli attori e la rete territoriale; strumenti di progettazione e programmazione.
Guarda il webinar
Scarica qui le slide del webinar
Clicca qui per leggere la Raccolta dei Quesiti
• Docenti: Sarah Farotti, Laura Glognoli e Loredana Pacifici
Il webinar, destinato agli operatori di tutti i progetti SPRAR, intende fornire una descrizione delle funzionalità di base della nuova banca dati e un’analisi delle novità introdotte rispetto al sistema precedente. Durante il webinar saranno illustrate le diverse sezioni di cui il nuovo software si compone e gli operatori saranno guidati nell’utilizzo dei videotutorial come strumento di formazione, e del sistema di assistenza tecnica tramite trouble-ticketing.
Guarda il webinar
Scarica qui la prima parte delle slide
Scarica qui la seconda parte delle slide
Clicca qui per leggere la Raccolta dei Quesiti
• Docente: Michele Patroni Griffi
Il webinar intende fornire elementi di base per la conoscenza del programma di resettlement, che attualmente costituisce uno dei principali canali di ingresso nello SPRAR. Il webinar è indirizzato principalmente ai coordinatori SPRAR di enti locali e attuatori, ma si consiglia di seguirlo ai differenti operatori coinvolti nei servizi di accoglienza integrata. Saranno illustrati: il programma nel suo complesso; i differenti attori coinvolti; le peculiarità di inserimento in accoglienza nei beneficiari; le modalità di gestione degli interventi, di rendicontazione e di registrazione in banca dati.