Ieri, 25 luglio 2019, è stato firmato il decreto del ministro dell’Interno, che assegna le risorse finanziarie del Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo a 20 nuovi progetti presentati dagli enti locali per l’accoglienza di minori stranieri non accompagnati (MSNA) nell’ambito della rete SPRAR/SIPROIMI.
A Campobasso firmato protocollo tra comune e progetto Sprar/Siproimi per promuovere alcuni beneficiari a giardinieri e curatori delle aree verdi
Cinque giovani ospiti del centro Sprar/Siproimi del comune di Campobasso potranno presto mettere in pratica la teoria che stanno imparando attraverso il corso di formazione in giardinaggio a loro dedicato: è stato infatti firmato qualche giorno fa presso Palazzo San Giorgio, sede del Comune, un protocollo d’intesa tra l’amministrazione comunale e la cooperativa ente gestore del progetto Sprar. Il documento …
Con un gesto eroico un giovane beneficiario del progetto Sprar/Siproimi di Arenzano salva due vite umane
Boubacar ha 19 anni e viene dal Gambia. E’arrivato in Italia nel 2017 e da allora è ospite del progetto Sprar/Siproimi gestito dal consorzio sociale Agorà nel comune di Arenzano, in provincia di Genova. Qualche giorno fa stava attendendo il treno per il capoluogo ligure insieme ad un amico quando sul binario opposto ha visto una donna camminare avanti e …
Scambio reciproco di storie e culture, giochi per tutti i bambini del mondo e tante risate: Itri, Capo D’Orlando e Montedoro proseguono le celebrazioni per la Giornata Mondiale del Rifugiato
La comunità di Itri si prepara per la festa che questa sera sarà dedicata alla Giornata Mondiale del Rifugiato. Senza confini è il titolo scelto per l’evento che vedrà la partecipazione dei beneficiari del progetto Sprar/Siproimi del comune della provincia di Latina e della comunità che li ha accolti in uno scambio di storie e culture per combattere la paura del …