Da qualche settimana per le strade di Calascibetta alcuni volontari in tuta bianca partecipano alla pulizia e alla cura di alcune aree pubbliche attraverso azioni di spazzatura, decespugliamento e annaffiatura delle fioriere: sono le ragazze e i ragazzi del progetto Sprar/Siproimi del comune xibetano che, affiancati dall’equipe multidisciplinare e dagli operatori del progetto gestito dalla cooperativa sociale Iblea Servizi Territoriali, …
“Mare accessibile” e “Micro Camp Radio”: le spiagge accessibili di Montesilvano e la radio che da voce ai migranti di Radio Activité, due progetti di inclusione con protagonisti i beneficiari dello Sprar/Siproimi
Dallo scorso anno a Montesilvano, in provincia di Pescara, i ragazzi accolti nello Sprar/Siproimi, in collaborazione con l’amministrazione locale, si impegnano per tutto il periodo estivo a rendere accessibili alle persone con disabilità le due spiagge pubbliche della città. In occasione dell’edizione 2019 di “Fa’ la cosa giusta”, la rassegna nazionale dedicata al consumo critico e agli stili di vita …
#Rwanda, tra le comparse del lungometraggio che racconta un’amicizia straordinaria anche per i beneficiari del progetto Sprar/Siproimi del Comune di Forlì
Nato da uno spettacolo teatrale che ha girato l’Italia e che narra della straordinaria vicenda di solidarietà realmente accaduta nel corso del genocidio ruandese nel 1994, il film “Rwanda” ha ricevuto e continua a ricevere riconoscimenti e premi nazionali ed internazionali dai più grandi festival e concorsi di settore. Questa sera, ad esempio, sarà tra le proiezioni del prestigioso Ischia …
A Benevento il cibo è prima di tutto condivisione: con l’inaugurazione di Alimenta cresce la rete del Welcome Social Food
“Alimenta” è un bistrot-wine bar dove l’accoglienza e il km zero sono capisaldi, insieme al buon cibo e alla valorizzazione di un territorio molto produttivo come quello del beneventano. Nato da un progetto del Consorzio Sale della Terra, con la collaborazione della Caritas diocesana e dello Sprar/Siproimi, ieri sera ha iniziato la sua attività richiamando numeroso pubblico con banchetti allestiti …
Giornata Mondiale del Rifugiato, numerosi gli eventi organizzati in tutta Italia per raccontare la buona accoglienza dello Sprar/Siproimi
Dal cibo alla cultura passando per lo sport e il teatro, sono tanti gli appuntamenti #WithRefugees che UNHCR, l’Agenzia Onu per i Rifugiati, in collaborazione con la rete #Sprar/Siproimi e numerose altre associazioni, ha organizzato su tutto il territorio nazionale in occasione della Giornata mondiale del rifugiato. Istituita il 4 dicembre del 2000 dall’Onu, in occasione del cinquantennale della Convenzione …