Giornata Mondiale del Rifugiato 2025

Giornata Mondiale del Rifugiato 2025

News

La Giornata Mondiale del Rifugiato, che ogni anno ricorre il 20 giugno, è stata istituita il 4 dicembre 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione n. 55/76 votata in occasione del cinquantennale della Convenzione di Ginevra del 1951.

Ogni anno la Giornata Mondiale del Rifugiato è per la Rete SAI un’occasione preziosa per promuovere iniziative di informazione e sensibilizzazione sulle attività di accoglienza, e per rafforzare i legami tra le comunità cittadine e la realtà del SAI, a partire dalle persone accolte.

Con il tempo la Giornata Mondiale del Rifugiato si è allargata, fino a diventare, in alcuni contesti territoriale, un’intera settimana, se non addirittura un mese, da dedicare a momenti di incontro e confronto, di convivialità, di spettacolo e sport.

Anche per il 2025 l’agenda della rete SAI per la Giornata Mondiale del Rifugiato è composita e ricca di iniziative varie: eventi, laboratori, tavole rotonde, assemblee, danze e balli, tornei sportivi, giochi, proiezioni, concerti, canti, letture, presentazioni, mostre, spettacoli. Quello del SAI è un calendario di appuntamenti che sono occasioni da non perdere per conoscere più da vicino le storie di beneficiari, operatori, enti del terzo settore, Comuni che insieme operano per dare nuove opportunità di vita a chi è stato costretto a fuggire da guerre, persecuzioni, violazioni di diritti umani, sfruttamento.

ELENCO DELLE INIZIATIVE   (in costante aggiornamento)

 

1. Acquarica di Lecce
2. Agnone
3. Alessandria
4. Alessano
5. Alghero
6. Ambito di Putignano
7. Ambito territoriale di Campi Salentina
8. Ancona
9. Andria
10. Argenta
11. Arnesano
12. Avigliana
13. Badolato
14. Bibbiena
15. Bologna
16. Borgagne
17. Breno
18. Brescia
19. Caggiano
20. Calitri
21. Caltagirone
22. Campobasso
23. Campomorone
24. Canicattini Bagni
25. Capannori, Viareggio
26. Cariati
27. Carlentini
28. Casali del Manco
29. Castri di Lecce
30. Catania
31. Catenanuova e Centuripe
32. Cavallino
33. Celico
34. Cento
35. Centuripe
36. Cerignola
37. Cesena
38. Chivasso
39. Cidis Consorzio Intercomunale di Servizi 
40. Cisterna di Latina
41. Cividale del Friuli
42. Cogoleto
43. Cogorno
44. Collegno
45. Comitini, Racalmuto e Santa Elisabetta
46. Comunità montana di Valle Sabbia
47. Corciano
48. Cori
49. Crotone
50. Empoli
51. Este
52. Fermo, Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio, Magliano di Tenna, Falerone, Servigliano
53. Ferrandina
54. Firenze
55. Foligno
56. Francavilla Fontana
57. Gallicchio
58. Gasperina
59. Genova
60. Grottammare
61. Gubbio
62. Ivrea
63. Jesi
64. Lacedonia
65. Lamezia Terme
66. Lamezia Terme e Miglierina
67. Lapio
68. Latiano e Torre Santa Susanna
69. Latina
70. Lauria
71. Lauria
72. Lavello
73. Lecce
74. Lecce
75. Lecco
76. Lercara Friddi
77. Lodi
78. Lucera
79. Mantova
80. Masone
81. Messina
82. Mignanego
83. Milano
84. Mirabella Imbaccari
85. Mirto-Crosia
86. Montefredane
87. Monteleone di Puglia
88. Montesano sulla Marcellana
89. Napoli
90. Narni
91. Niscemi
92. Novate milanese
93. Nuoro
94. Occhieppo Inferiore
95. Palagiano
96. Palma di Montechiaro
97. Perugia
98. Pescara
99. Pescia
100. Piadena Drizzona
101. Piazza Armerina
102. Polla e Padula
103. Pontassieve
104. Pordenone
105. Portici
106. Porto Torres
107. Postiglione
108. Potenza
109. Prato
110. Presicce-Acquarica
111. Provincia di Crotone
112. Putignano, Noci
113. Ragusa
114. Ragusa e Comiso
115. Recanati
116. Reggio Calabria
117. Riccia
118. Rieti
119. Rimini
120. Rionero in Vulture 
121. Rocchetta Sant’Antonio
122. Roma
123. Roma III
124. Rovito
125. San Casciano
126. San Cassiano
127. San Cesario di Lecce
128. San Giorgio Morgeto
129. San Gregorio di Catania
130. San Pietro Apostolo
131. San Pietro Vernotico
132. San Vito al Tagliamento
133. San Vito dei Normanni
134. Santa Margherita di Belice e Montevago
135. Santa Paolina
136. Savona
137. Scigliano
138. Sepino
139. Sestri Levante
140. Settimo Torinese
141. Sezze
142. Società della salute di Pisa
143. Società della salute Lunigiana
144. Soverato
145. Stornara
146. Taurisano
147. Teramo e Roseto degli Abruzzi
148. Termoli
149. Tiggiano
150. Tito
151. Torre Orsaia
152. Torrecuso
153. Troina
154. Unione Comuni del Casentino
155. Valdagno
156. Valle Sabbia
157. Vallenoncello
158. Vicenza
159. Vizzini e Grammichele

 

 

Condividi