La storia di Ibrahim, giovane scrittore dello Sprar di Sant’Andrea di Conza (AV)

Buone Storie

Costa D’Avorio, Burkina Faso e Libia sono i paesi, che nel corso degli anni, Ibrahim ha attraversato ancora prima di giungere in Italia. Orfano di padre, Ibrahim ha studiato per quasi dieci anni in Costa D’Avorio per poi spostarsi in Burkina Faso e in Libia dove ha insegnato per diverso tempo. Le difficili condizioni del paese lo hanno costretto però …

She Turban, a Sezze le creazioni delle donne rifugiate a sostegno di quelle malate di tumore

Buone Storie

Colorati e vivaci sono i tratti distintivi del turbante che, nella cultura e tradizione africana, è simbolo di forza, bellezza e fierezza. Ed è proprio questo il messaggio che le donne africane rifugiate e richiedenti asilo, accolte nello Sprar del Comune di Sezze (Latina), attraverso il progetto She Turban, vogliono trasmettere alle donne in cura per una patologia oncologica. L’iniziativa …

Rifugiati e richiedenti asilo si prendono cura del patrimonio artistico di Capua

Buone Storie

Il progetto, avviato nel 2014, punta a favorire il coinvolgimento e la collaborazione tra cittadini e rifugiati per la cura del patrimonio storico e culturale della città di Capua. “E’ stato avviato un vero e proprio laboratorio in cui i rifugiati e richiedenti asilo accolti nello Sprar imparano le tecniche del restauro di mobili antichi affiancati da supervisori e professionisti”, …

Da Pieve Emanuele a Rovereto, Bakary partecipa al campionato italiano di atletica leggera

Buone Storie

Ha la corsa nelle gambe Bakary, per lui lo sport significa entrare in contatto con le persone, sentirsi parte della comunità che lo ha accolto. Partito nel 2011 dal Mali, Bakary arriva nel 2013 prima in Costa d’Avorio, dove lavora come contadino in un campo di cacao, e poi in Libia dove svolge diversi lavori. E’ nel 2014, però, poco …