In un articolo di oggi su Il Foglio Giuseppe Brescia (M5S), Presidente della Commissione Affari Costituzionali, parla del decreto sicurezza e immigrazione arrivato lunedì in Commissione: «Quello degli Sprar non è soltanto l’unico modello di accoglienza e integrazione che funziona con una certa dignità, ma costituisce anche, da sempre, il modello di riferimento per noi del M5s. Ora, il provvedimento voluto dalla …
Ci ritroveremo con un aumento degli illegali sul territorio
L’Alto Adige riferisce le preoccupazioni del Comune di Bolzano per le conseguenze del decreto 113. Scrive il quotidiano: “Il sindaco Renzo Caramaschi, come pure le associazioni che si occupano di migranti, da giorni stanno mettendo in guardia su quelle che potranno essere le conseguenze del decreto Sicurezza.” “ «Se le cose andassero come annunciato da Salvini – ha detto il …
In occasione della Giornata mondiale della gentilezza il progetto Sprar di Lequile apre le porte alla cittadinanza
Oggi 13 novembre, in occasione della Giornata mondiale della gentilezza, il progetto Sprar del Comune di Lequile, progetto gestito da Arci Lecce, apre le sue porte alla comunità locale per celebrare un momento di integrazione e di buona accoglienza. La Giornata mondiale della gentilezza coincide con la giornata d’apertura della Conferenza del “World Kindness Movement” a Tokyo nel 1997 e nasce con l’obiettivo di promuovere …
#Integrazione e cucina: apre a Brescia con la collaborazione dello Sprar il primo take away di cucina mediorientale
Nel pomeriggio di lunedì 12 novembre a Brescia sarà inaugurato La casa siriana, il take away siriano di Mohammed e della sua famiglia, scappati nel 2013 dalla terribile guerra in Siria e accolti prima in Turchia e poi, grazie al programma di resettelmen, in Italia. Proprio nel nostro Paese, l’equipe del progetto Sprar “Brescia Articolo 12” ha supportato Mohamad e …
Il decreto sicurezza rischia di far tornare l’accoglienza indietro di anni
Scrive il manifesto: “Il decreto sicurezza rischia di far tornare l’ accoglienza indietro di anni, quando c’ era una concentrazione di immigrati solo in alcune comunità”. A lanciare l’allarme sulle conseguenze del provvedimento voluto dal ministro Salvini è stato ieri il presidente dell’ Anci Antonio Decaro in un incontro con il presidente della camera Roberto Fico. «Per noi chiudere gli Sprar significa fare …