Dal 19 novembre e per tutto il mese di dicembre la frase della campagna di comunicazione sociale #Sullastessabarca “Accogli come vorresti essere accolto” sarà protagonista in diversi punti strategici delle strade dei Comuni di Bellusco, Vimercate, Bernareggio, Busnago, Arcore e Concorezzo, cittadine in provincia di Monza e Brianza. Nove cartelloni stradali di 6×3 metri trasmetteranno il messaggio di sensibilizzazione riguardo il tema della migrazione forzata a tutto il territorio …
L’ accoglienza diffusa è stata sperimentata con successo dai comuni attraverso gli Sprar
La Gazzetta del Mezzogiorno e Baritoday.it riferisccono che più di 20 associazioni baresi hanno firmato un appello che consegneranno il 21 novembre, vigilia della discussione alla Camera del decreto Sicurezza e Immigrazione, al Prefetto di Bari. “Sentiamo forte l’ urgenza – è scritto nell’ appello – di far arrivare la nostra voce nell’ Aula in cui si deciderà la posizione …
#SprarinComune, sindaci e amministratori a confronto nella tavola rotonda dedicata alle esperienze dei territori
Il rapporto tra immigrazione e territori e le tante esperienze positive di accoglienza e integrazione della rete dello Sprar sono stati i temi centrali della tavola rotonda che si è svolta il 15 novembre a Roma presso la sede dell’Anci in seguito alla presentazione del nuovo Atlante dello Sprar 2017. A prendere parte ai lavori: il presidente di Cittalia Leonardo …
Atlante Sprar: presentati i dati degli 877 Sprar in Italia (scarica il rapporto e i materiali)
Oggi la Rete Sprar è costituita da 877 progetti territoriali di accoglienza, con 1.825 comuni interessati. I posti di accoglienza sono 35.881, di cui 3.500 per minori stranieri non accompagnati e 734 per persone con disagio mentale o disabilità. Nel corso del 2017 nei 31.340 posti disponibili sono stati accolti 36.995 beneficiari, 2.117 i nuclei familiari composti da 6.346 persone …