In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stata presentata la campagna contro lo sfruttamento lavorativo “Conosco i miei diritti #denunciolosfruttamento”, il progetto dell’Associazione On the Road Onlus realizzato in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’Ispettorato Nazionale del lavoro e il Servizio …
“Immigrazione zero”, al via a Ravenna il XIII Festival delle Culture. Il 7 giugno la consegna del Premio Intercultura Città di Ravenna a Daniela Di Capua, direttrice dello Sprar/Siproimi
Dal 7 al 9 giugno Ravenna ospita il Festival delle Culture, la manifestazione promossa dal Comune – assessorato alle Politiche per l’Immigrazione con la partecipazione dell’Università di Bologna Campus di Ravenna, che giunge quest’anno alla sua tredicesima edizione. Tre giorni di dibattiti, laboratori creativi, spettacoli musicali e di danza popolare, mostre e un mercatino dell’artigianato per dare visibilità alle diverse …
#SABIR, il Festival diffuso delle culture mediterranee, sbarca a Lecce dal 16 al 19 maggio
Per la quinta edizione Sabir si sposta in Puglia dopo le edizioni siciliane di Lampedusa, Pozzallo, Siracusa e Palermo. Il Festival diffuso delle culture mediterranee sarà a Lecce dal 16 al 19 maggio, promosso da Caritas Italiana, Arci nazionale, Acli e Cgil, con la collaborazione di Asgi, A Buon Diritto, Carta di Roma e i patrocini di Rai, Anci, Regione …
Si avvicina la fase finale di “Progetto Rete!”, due giornate di sport all’insegna dell’inclusione e dell’integrazione
A poco più di un mese dalla fase nazionale di Bologna si stanno definendo le sei squadre che si incontreranno sul campo per decretare la vincitrice della quinta edizione 2019 di “Progetto Rete!”, l’iniziativa promossa dalla FIGC attraverso il Settore Giovanile e Scolastico, con la collaborazione del Ministero dell’Interno, ANCI e Servizio Centrale SPRAR/SIPROIMI, rivolta ai ragazzi minori stranieri ospiti …