Sul decreto legge immigrazione e sicurezza il sottosegretario al Viminale Nicola Molteni (Lega) ribadisce, in un articolo del Gazzettino.it (le stesse parole sono riportate in un articolo di Avvenire), che su alcuni punti non si intende arretrare: «La tipizzazione dei permessi umanitari, l’accelerazione della procedura di richiesta di asilo, con l’eventuale allontanamento dal Paese per i richiedenti asilo che siano …
“Abbiamo risposto a un bando del ministero che non comporterà l’aumento dei migranti, ma la garanzia di un’accoglienza migliore”
Su Il Messaggero di oggi, nella sezione Primo Piano, due interviste: al Ministro per i rapporti con il Parlamento e la democrazia diretta Riccardo Fraccaro (m5s) e al sottosegretario al Viminale (Lega) Nicola Molteni, entrambi interrogati sul dl sicurezza. Il Ministro Fraccaro dice: «È chiaro che le dinamiche parlamentari prevedono che sui temi più rilevanti vengano presentate molte proposte di modifica …
“Abbiamo fatto un lavoro importante con tutti i sindaci di tutti gli schieramenti politici per convincerli ad aprire centri di accoglienza nei propri comuni”
la Repubblica (edizione di Bari) intervista il presidente dell’Anci Antonio Decaro, sindaco di Bari, su ciò che si sta già verificando nel Cara della capoluogo pugliese, dove “da 400-500 persone si è passati a 600 ospiti“. “Che sta succedendo?, chiede la Repubblica. Risponde il sindaco: “Scadono i contratti per tutti i Centri di accoglienza straordinaria distribuiti nei piccoli centri e …
Sant’ Ilario dello Ionio: la forza dei bambini per abbattere le barriere. Nasce la ludoteca multietnica dello SPRAR
L’amministrazione comunale e la cooperativa sociale Eurocoop Jungi Mundu, che gestisce il progetto Sprar di Sant’Ilario allo Ionio (Rc), hanno dato vita a una ludoteca multietnica simbolo di condivisione e integrazione per tutti i bambini. «I bambini rappresentano il futuro e solo grazie a loro, con la condivisione e alla conoscenza reciproca, si possono abbattere confini, sviluppare solidarietà e amicizia, …
“Il nostro obiettivo è salvaguardare il sistema SPRAR, l’ unico in cui i fondi pubblici vengono gestiti da un sistema pubblico”
larepubblica.it (nella pagina di Torino) riferisce che “I consiglieri comunali della maggioranza che sostiene la sindaca Chiara Appendino hanno detto sì all’ordine del giorno proposto dai dem: “Riteniamo che il decreto sicurezza, per quanto riguarda le disposizioni in materia di immigrazione, possa essere oggetto di importanti miglioramenti in fase di discussione parlamentare” scrive la capogruppo grillina Valentina Sganga”. E nuovasocieta.it …