Giornata internazionale del migrante, Biffoni: “Rispetto diritti lavoratori e sicurezza, principio imprescindibile”
Istituita il 18 dicembre del 2000, la Giornata internazionale del migrante punta i riflettori non solo sul fenomeno migratorio in generale ma anche nello specifico sulla questione dei diritti dei lavoratori migranti. La data è stata scelta per ricordare l’approvazione della Convenzione Internazionale sulla protezione dei diritti dei lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie. Un testo di novanta tre …
“Cibo e agricoltura, terreni di integrazione”: un’esperienza pilota si racconta
L’incontro “Cibo e agricoltura, terreni di integrazione”, che si è tenuto il 5 novembre, presso Eataly a Roma, è stato dedicato a rendere noti i risultati raggiunti attraverso dei percorsi formativi “on the job” di titolari di una forma di protezione internazionale, accolti nei progetti SPRAR/SIPROIMI del territorio. Al via "Cibo e agricoltura, terreni di interazione". Olivieri #ServizioCentrale #Siproimi "Raccontiamo …
#Sullastessabarca, sesta Giornata della memoria e dell’accoglienza. Biffoni: “Il valore della vita umana è superiore a qualsiasi sensibilità politica”
Era il 3 ottobre di sei anni fa quando, a largo dell’isola di Lampedusa, si consumò una delle più gravi tragedie umane: persero la vita 368 persone nel tentativo di raggiungere l’Europa. Da allora, ogni anno, il 3 ottobre si celebra la “Giornata della memoria e dell’accoglienza” istituita dalla Legge 45 del 2016 per “conservare e rinnovare la memoria di …