“Un sistema che ha assicurato ordine nei territori e integrazione per i migranti”

Eventi e notizie, News

In un articolo di oggi su Il Foglio Giuseppe Brescia (M5S), Presidente della Commissione Affari Costituzionali, parla del decreto sicurezza e immigrazione arrivato lunedì in Commissione: «Quello degli Sprar non è soltanto l’unico modello di accoglienza e integrazione che funziona con una certa dignità, ma costituisce anche, da sempre, il modello di riferimento per noi del M5s. Ora, il provvedimento voluto dalla …

Riqualificazione urbana, ad Arnesano e Copertino i richiedenti asilo e rifugiati si prendono cura della città

Buone Storie

Ad Arnesano, un comune di circa 4mila abitanti in provincia di Lecce, rifugiati e cittadini si prendono cura della città. “Siamo scappati dai nostri paesi in guerra. Non abbiamo nulla se non il nostro lavoro e la nostra buona volontà. Abbiamo deciso di metterci al servizio di questa comunità per ringraziarla di averci accolto ed aiutato nei momenti più difficili …

A Caltanissetta i vigili urbani a scuola di inglese da Rahaman

Buone Storie

Mettere a sistema e a vantaggio della comunità tutta i talenti, le capacità e competenze dei rifugiati e richiedenti asilo accolti nel progetto SPRAR di Caltanissetta è lo spirito che ha portato alla nascita di una collaborazione tra il corpo dei vigili urbani e i rifugiati accolti in città. Attraverso la collaborazione con il Comune, il progetto SPRAR del capoluogo …

Cambiare i punti di vista sulla città. A Bologna nasce il laboratorio di giornalismo dei rifugiati

Buone Storie

Da oggetto di notizia a soggetto della notizia stessa. Così il laboratorio di giornalismo “Temporary journalist” sovverte i punti di vista. Sono gli stessi rifugiati e richiedenti asilo accolti nel progetto Sprar di Bologna a fare informazione. Il progetto, che fa parte del della campagna di comunicazione Bologna cares! nasce dall’idea di far collaborare giornalisti professionisti e richiedenti asilo attraverso …

#SullevenedellaPuglia, i rifugiati e richiedenti asilo realizzano racconti multimediali e app per un turismo sostenibile

Buone Storie

Con il progetto “#SullevenedellaPuglia – Il patrimonio culturale e la sua valorizzazione integrata come opportunità di partecipazione attiva dei migranti”, realizzato con il patrocinio dell’amministrazione locale, lo Sprar di Martina Franca (TA) ha avviato un percorso formativo di inclusione sociale e di inserimento lavorativo rivolto ad otto beneficiari accolti sul territorio. Il progetto punta a favorire l’incontro e la conoscenza …