I progetti Sprar/Siproimi per il contenimento del contagio del Covid-19

I Comuni Italiani e  i progetti della rete Sprar/Siproimi si stanno mobilitando per fare la propria parte nell’azione di contenimento del contagio da Covid-19 in cui è impegnata tutta la comunità nazionale. Gli operatori e beneficiari dei progetti Sprar/Siproimi, adeguatamente informati e consapevoli, sono da giorni coinvolti in diverse attività di informazione e di aiuto alle persone più vulnerabili. È qui …

Webinar (in lingua inglese) di OIM: “Mainstreaming Psychosocial Support and Mental Health Wellbeing of Resettled Refugees”. Appuntamento il 16 marzo dalle 11.00 alle 12.30. Le istruzioni per partecipare.

News

L’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) organizza per lunedì 16 marzo alle ore 11.00 (11.00-12.30)  il webinar, tenuto in lingua inglese, “Mainstreaming Psychosocial Support and Mental Health Wellbeing of Resettled Refugees”, nell’ambito del progetto europeo COMMIT – Facilitating the integration of resettled refugees in Croatia, Italy, Portugal and Spain. Il progetto COMMIT, finanziato dalla Commissione Europea, è realizzato dall’Ufficio di …

Il viceministro dell’Interno, Matteo Mauri, in visita al Servizio Centrale del Siproimi

Eventi e notizie, News

Bianco: “Importante ascoltare chi opera sul territorio” “E’ importante che il vice ministro dell’interno sia venuto qui da noi a Cittalia – nel mondo Anci – per ascoltare la voce di coloro i quali ogni giorno lavorano sul tema delicato dell’immigrazione e dell’integrazione . E’ così che bisogna fare per decidere le politiche ascoltando chi opera sul territorio”. E’ quanto …

LOTTA AL CAPORALATO: presentato il progetto di ANCI, Coldiretti e Fondazione Osservatorio Agromafie

News

LOTTA AL CAPORALATO: presentato il progetto di ANCI, Coldiretti e Fondazione Osservatorio Agromafie. “L’Anci è in prima linea nella gestione di questo progetto che ha sposato con grande passione ed entusiasmo. Il tema della lotta al caporalato va affrontato con grande attenzione e con una logica di sistema, visto che qui si gioca una partita importante per il nostro Paese. …

Protezione internazionale, la Corte di Cassazione ribadisce il diritto del minore ad essere ascoltato

News

La Corte di Cassazione, con provvedimento della prima sezione, ordinanza n. 1785 del 27/01/2020 ribadisce il diritto del minore ad essere ascoltato direttamente anche nei procedimenti per il riconoscimento di una forma di protezione internazionale. Il principio è stato rimarcato in seguito alla presentazione del ricorso in Cassazione, proposto dal tutore di un minore non accompagnato, K.D,  il quale, ottenuto …