Webinar (in lingua inglese) di OIM: “Mainstreaming Psychosocial Support and Mental Health Wellbeing of Resettled Refugees”. Appuntamento il 16 marzo dalle 11.00 alle 12.30. Le istruzioni per partecipare.

News

L’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) organizza per lunedì 16 marzo alle ore 11.00 (11.00-12.30)  il webinar, tenuto in lingua inglese, “Mainstreaming Psychosocial Support and Mental Health Wellbeing of Resettled Refugees”, nell’ambito del progetto europeo COMMIT – Facilitating the integration of resettled refugees in Croatia, Italy, Portugal and Spain. Il progetto COMMIT, finanziato dalla Commissione Europea, è realizzato dall’Ufficio di …

International Women’s Day. Il 16,5% delle persone accolte nel SIPROIMI sono donne: dato in crescita dal 2016

Eventi e notizie, News

Sono 6.772 le donne accolte nel sistema di protezione del Siproimi ovvero il 16,5% a fronte dell’oltre 80% della presenza di uomini (per un totale di 41.113 persone in accoglienza – al 31 dicembre 2018). Un dato che, se da un lato conferma la predominanza storicamente attestata della componente maschile, dall’altro è da notare che anche nel 2018 si rileva …

LOTTA AL CAPORALATO: presentato il progetto di ANCI, Coldiretti e Fondazione Osservatorio Agromafie

News

LOTTA AL CAPORALATO: presentato il progetto di ANCI, Coldiretti e Fondazione Osservatorio Agromafie. “L’Anci è in prima linea nella gestione di questo progetto che ha sposato con grande passione ed entusiasmo. Il tema della lotta al caporalato va affrontato con grande attenzione e con una logica di sistema, visto che qui si gioca una partita importante per il nostro Paese. …

SIPROIMI: IL MIGLIOR CIRCUITO IN CUI ACCOGLIERE TUTTI I MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI

News

L’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati è un tema da sempre seguito da Anci con grande attenzione, in considerazione delle responsabilità che in quest’ambito ricadono sui Comuni. In collaborazione con il Ministero dell’Interno, Anci sta ora operando affinché il Siproimi diventi, nel tempo, il circuito unico in cui accogliere tutti i minori stranieri non accompagnati, siano essi richiedenti asilo o …

Decreti Sicurezza, Biffoni: Rivedere puntare sul sistema di accoglienza dei Comuni

News

“Rimettere mano ad alcune previsioni dei cosiddetti decreti sicurezza per la gestione dell’immigrazione sui nostri territori è doveroso e urgente. Sui Comuni e sulle comunità sono ricadute difficoltà e problemi notevoli, che solo la testardaggine e l’impegno dei sindaci hanno saputo anestetizzare, per evitare che nelle città ci fossero persone lasciate a se stesse”. Lo dichiara il sindaco di Prato …