Bando Sprar, online la graduatoria dei progetti ammessi al finanziamento
Pubblicata la graduatoria dei progetti di accoglienza per richiedenti e titolari di protezione internazionale e umanitaria presentati dagli enti locali in risposta al bando Sprar 2016-2017. Gli enti locali ammessi al finanziamento, a carico del Fondo Nazionale per le Politiche e i Servizi dell’Asilo (FNPSA), realizzeranno le attività progettuali a partire dal 1° giugno 2016. Decreto di approvazione della graduatoria …
Il modello di accoglienza dello Sprar fa scuola in Slovenia
Affermare il sistema dello Sprar come possibile punto di riferimento per paesi e contesti urbani che vanno costruendo in questi mesi un modello integrato di accoglienza è l’idea di fondo che ha animato la presentazione del sistema Sprar ai comuni sloveni, nel corso di un incontro svoltosi il 12 aprile a Lubiana. Organizzato da Ipop-Institute for Spatial Policies (National Urbact …
Servizio centrale e Pane quotidiano – Rai Tre lanciano “Un libro per accogliere”
Promuovere la conoscenza e l’inclusione sociale e culturale dei rifugiati ospiti dei progetti di accoglienza dello Sprar è l’obiettivo dell’iniziativa “Un libro per accogliere”, lanciata dal Servizio centrale dello Sprar e dal programma di Rai Tre “Pane quotidiano” condotto da Concita De Gregorio. Il progetto è stato presentato nel corso della puntata andata in onda il 2 febbraio su Rai …
FAQ – La Protezione internazionale: definizioni, procedure e diritti
FAQ – Protezione internazionale • DEFINIZIONI – RICHIEDENTE PROTEZIONE INTERNAZIONALE – RIFUGIATO – PROTETTO SUSSIDIARIO – PROTETTO UMANITARIO – MINORE STRANIERO NON ACCOMPAGNATO Chi è il richiedente protezione internazionale? E’ un cittadino di un paese terzo o apolide (privo di cittadinanza) che abbia presentato una domanda di protezione internazionale sulla quale non sia stata ancora adottata una decisione definitiva …