La Gazzetta del Mezzogiorno e Baritoday.it riferisccono che più di 20 associazioni baresi hanno firmato un appello che consegneranno il 21 novembre, vigilia della discussione alla Camera del decreto Sicurezza e Immigrazione, al Prefetto di Bari. “Sentiamo forte l’ urgenza – è scritto nell’ appello – di far arrivare la nostra voce nell’ Aula in cui si deciderà la posizione …
“Puntiamo sul sistema Sprar, su un’ accoglienza h24 che lavori anche sull’inclusione sociale”. La stampa dell’15 e del 16 novembre
Sul decreto legge sicurezza Il Quotidiano di Libero, Il Dubbio, Sardegna Oggi e Sassari Notizie riportano, nella giornata di ieri 15 novembre, la dichiarazione del coordinatore di Mpd-Movimento Democratico Progressista e deputato di Liberi e uguali Roberto Speranza: «Eliminare il permesso di soggiorno per motivi umanitari e ogni riferimento a forme di protezione umanitaria dal testo […] stravolge sostanzialmente l’impianto costituzionale e …
#SprarinComune, sindaci e amministratori a confronto nella tavola rotonda dedicata alle esperienze dei territori
Il rapporto tra immigrazione e territori e le tante esperienze positive di accoglienza e integrazione della rete dello Sprar sono stati i temi centrali della tavola rotonda che si è svolta il 15 novembre a Roma presso la sede dell’Anci in seguito alla presentazione del nuovo Atlante dello Sprar 2017. A prendere parte ai lavori: il presidente di Cittalia Leonardo …
Atlante Sprar: presentati i dati degli 877 Sprar in Italia (scarica il rapporto e i materiali)
Oggi la Rete Sprar è costituita da 877 progetti territoriali di accoglienza, con 1.825 comuni interessati. I posti di accoglienza sono 35.881, di cui 3.500 per minori stranieri non accompagnati e 734 per persone con disagio mentale o disabilità. Nel corso del 2017 nei 31.340 posti disponibili sono stati accolti 36.995 beneficiari, 2.117 i nuclei familiari composti da 6.346 persone …
In occasione della Giornata mondiale della gentilezza il progetto Sprar di Lequile apre le porte alla cittadinanza
Oggi 13 novembre, in occasione della Giornata mondiale della gentilezza, il progetto Sprar del Comune di Lequile, progetto gestito da Arci Lecce, apre le sue porte alla comunità locale per celebrare un momento di integrazione e di buona accoglienza. La Giornata mondiale della gentilezza coincide con la giornata d’apertura della Conferenza del “World Kindness Movement” a Tokyo nel 1997 e nasce con l’obiettivo di promuovere …