Il rapporto tra immigrazione e territori e le tante esperienze positive di accoglienza e integrazione della rete dello Sprar sono stati i temi centrali della tavola rotonda che si è svolta il 15 novembre a Roma presso la sede dell’Anci in seguito alla presentazione del nuovo Atlante dello Sprar 2017. A prendere parte ai lavori: il presidente di Cittalia Leonardo …
Atlante Sprar: presentati i dati degli 877 Sprar in Italia (scarica il rapporto e i materiali)
Oggi la Rete Sprar è costituita da 877 progetti territoriali di accoglienza, con 1.825 comuni interessati. I posti di accoglienza sono 35.881, di cui 3.500 per minori stranieri non accompagnati e 734 per persone con disagio mentale o disabilità. Nel corso del 2017 nei 31.340 posti disponibili sono stati accolti 36.995 beneficiari, 2.117 i nuclei familiari composti da 6.346 persone …
“Un sistema che ha assicurato ordine nei territori e integrazione per i migranti”
In un articolo di oggi su Il Foglio Giuseppe Brescia (M5S), Presidente della Commissione Affari Costituzionali, parla del decreto sicurezza e immigrazione arrivato lunedì in Commissione: «Quello degli Sprar non è soltanto l’unico modello di accoglienza e integrazione che funziona con una certa dignità, ma costituisce anche, da sempre, il modello di riferimento per noi del M5s. Ora, il provvedimento voluto dalla …
#Integrazione e cucina: apre a Brescia con la collaborazione dello Sprar il primo take away di cucina mediorientale
Nel pomeriggio di lunedì 12 novembre a Brescia sarà inaugurato La casa siriana, il take away siriano di Mohammed e della sua famiglia, scappati nel 2013 dalla terribile guerra in Siria e accolti prima in Turchia e poi, grazie al programma di resettelmen, in Italia. Proprio nel nostro Paese, l’equipe del progetto Sprar “Brescia Articolo 12” ha supportato Mohamad e …
“Sistema SPRAR, l’unica esperienza in questi ultimi 20 anni di buona accoglienza ed integrazione”
Da Rimini, dove è in corso la XXXV Assemblea Nazionale Anci quest’anno dedicata al tema “Prima cittadini. Sindaci, fuori dal luogo comune”, si alza la voce di alcuni sindaci: su L’Indiscreto.it e su Cronachemaceratesi.it il sindaco di Macerata Romano Carancini, partecipando alla tavola rotonda sull’argomento “Il lavoro è fondamenta delle comunità”, in conclusione del suo intervento fa un appello a «battersi …