Rapporto sulla protezione internazionale in Italia 2015

Pubblicazioni & Manuali

Forse il dato più incontestabile, tra tutti quelli relativi alle migrazioni, è che nessuna politica si è rivelata capace di impedire, finora, i movimenti di quanti attraversano il Mediterraneo e i Balcani per cercare in Europa un’opportunità di vita e di futuro. Nessuna. Non le frontiere e il filo spinato, non i muri e le motovedette, non i cani e …

Atlante SPRAR 2015

Pubblicazioni & Manuali

Quest’anno presentiamo il tradizionale rapporto SPRAR con una punta di orgoglio in più. Orgoglio che nasce dalla consapevolezza che troppo spesso guardiamo con ammirazione alcuni Stati europei per il loro percorso di crescita dei diritti e delle libertà, mentre quegli stessi Stati frenano e appaiono storditi e incerti di fronte alla sfida crudele e sanguinosa lanciata da gruppi di potere intrisi di fanatismo. Viceversa, il nostro …

Online il Manuale operativo Sprar 2015

News

Online il nuovo Manuale operativo SPRAR per l’attivazione e la gestione di servizi di accoglienza integrata in favore di richiedenti e titolari di protezione internazionale e umanitaria (aggiornato a settembre 2015) utile per la partecipazione al nuovo Bando Sprar 2016-2017 a cui possono presentare domanda i Comuni, anche in forma associata, le unioni di comuni, le province in partenariato con …

Migrazioni forzate, pubblicata la seconda edizione del Rapporto sulla protezione internazionale in Italia 2015

News

  Per il secondo anno consecutivo ANCI, Caritas Italiana, Cittalia, Fondazione Migrantes e Sprar, in collaborazione con UNHCR, hanno presentato il 22 settembre a Roma presso la sede dell’Anci nazionale la seconda edizione del Rapporto sulla Protezione Internazionale in Italia 2015 al centro anche di una tavola rotonda che si è svolta il 24 settembre al Conference Centre di Expo-Milano …

DOCUMENTS

English

SPRAR description [ PDF ] SPRAR briefly [ PDF ] SPRAR’s structural map [ PDF ] SPRAR, Summary of the 2008/2009 Report [ PDF ] Conception and strategies for user integration across refugee services in Italy (M. Catarci, 2012) [ PDF ]