Affermare il sistema dello Sprar come possibile punto di riferimento per paesi e contesti urbani che vanno costruendo in questi mesi un modello integrato di accoglienza è l’idea di fondo che ha animato la presentazione del sistema Sprar ai comuni sloveni, nel corso di un incontro svoltosi il 12 aprile a Lubiana. Organizzato da Ipop-Institute for Spatial Policies (National Urbact …
Accoglienza e formazione, 14 borse di studio a giovani rifugiati meritevoli
L’Università di Pavia, in collaborazione con la Fondazione Cittalia – ANCI ed il Servizio centrale dello SPRAR, ha destinato 14 borse di studio a giovani rifugiati accolti nei progetti territoriali dello Sprar. Oltre all’iscrizione gratuita ai corsi di laurea, l’Università ha reso disponibile, grazie alla rete dei prestigiosi collegi presenti a Pavia, anche il vitto, l’alloggio e l’accesso alle biblioteche …
Bando SPRAR Minori, online la graduatoria dei progetti ammessi al finanziamento
Pubblicata la graduatoria dei progetti di accoglienza per minori stranieri non accompagnati presentati dagli enti locali in risposta al bando SPRAR, come stabilito dal decreto del Ministero dell’Interno del 27 aprile 2015. Gli enti locali ammessi al finanziamento, a carico del Fondo Nazionale per le Politiche e i Servizi dell’Asilo (FNPSA), realizzeranno le attività progettuali nell’ambito dello SPRAR fino al …
VITTIME DI TRATTA E RICHIEDENTI/TITOLARI DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE
Far emergere i tratti distintivi del fenomeno della tratta delle persone, la percezione e consapevolezza degli stakeholders interessati nonché i fabbisogni formativi degli operatori e dei soggetti coinvolti dalla presa in carico e tutela di vittime di tratta, richiedenti protezione internazionale e rifugiati è l’obiettivo del Rapporto realizzato da Cittalia, Gruppo Abele e On the road “Vittime di tratta e …
FAQ – La Protezione internazionale: definizioni, procedure e diritti
FAQ – Protezione internazionale • DEFINIZIONI – RICHIEDENTE PROTEZIONE INTERNAZIONALE – RIFUGIATO – PROTETTO SUSSIDIARIO – PROTETTO UMANITARIO – MINORE STRANIERO NON ACCOMPAGNATO Chi è il richiedente protezione internazionale? E’ un cittadino di un paese terzo o apolide (privo di cittadinanza) che abbia presentato una domanda di protezione internazionale sulla quale non sia stata ancora adottata una decisione definitiva …