Quest’anno presentiamo il tradizionale rapporto SPRAR con una punta di orgoglio in più. Orgoglio che nasce dalla consapevolezza che troppo spesso guardiamo con ammirazione alcuni Stati europei per il loro percorso di crescita dei diritti e delle libertà, mentre quegli stessi Stati frenano e appaiono storditi e incerti di fronte alla sfida crudele e sanguinosa lanciata da gruppi di potere intrisi di fanatismo. Viceversa, il nostro …
Bando Sprar 2016-2017, si ampliano di 10mila i posti per l’accoglienza
Con il decreto del ministro dell’Interno del 7 agosto 2015 è stato adottato un avviso pubblico sulle modalità di presentazione delle domande di contributo da parte degli enti locali che prestano o intendono prestare, nel biennio 2016-2017, servizi di accoglienza in favore di richiedenti e titolari di protezione internazionale e umanitaria. Al fondo possono accedere i comuni, anche in forma …
Online il Manuale operativo Sprar 2015
Online il nuovo Manuale operativo SPRAR per l’attivazione e la gestione di servizi di accoglienza integrata in favore di richiedenti e titolari di protezione internazionale e umanitaria (aggiornato a settembre 2015) utile per la partecipazione al nuovo Bando Sprar 2016-2017 a cui possono presentare domanda i Comuni, anche in forma associata, le unioni di comuni, le province in partenariato con …
Migrazioni forzate, pubblicata la seconda edizione del Rapporto sulla protezione internazionale in Italia 2015
Per il secondo anno consecutivo ANCI, Caritas Italiana, Cittalia, Fondazione Migrantes e Sprar, in collaborazione con UNHCR, hanno presentato il 22 settembre a Roma presso la sede dell’Anci nazionale la seconda edizione del Rapporto sulla Protezione Internazionale in Italia 2015 al centro anche di una tavola rotonda che si è svolta il 24 settembre al Conference Centre di Expo-Milano …
Presentazione del secondo Rapporto sulla protezione internazionale in Italia 2015
Si terrà il prossimo 22 settembre alle 11, nella Sala Conferenze dell’ANCI di via dei Prefetti a Roma, la conferenza stampa di presentazione del Rapporto sulla Protezione Internazionale in Italia. Il Rapporto è il frutto della collaborazione, per il secondo anno consecutivo, tra ANCI, Caritas Italiana, Cittalia, Fondazione Migrantes e Sprar, in collaborazione con UNHCR. Non si tratta di una …