La Giornata Mondiale del Rifugiato, che ogni anno ricorre il 20 giugno, è stata istituita il 4 dicembre 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione n. 55/76 votata in occasione del cinquantennale della Convenzione di Ginevra del 1951. Ogni anno la Giornata Mondiale del Rifugiato è per la Rete SAI un’occasione preziosa per promuovere iniziative di informazione e …
Rapporto 2024 Sai: un Comune su quattro è coinvolto nel Sistema di Accoglienza e Integrazione
Si è tenuta nella sede dell’Anci la presentazione del XXIII° Rapporto annuale dedicato al Sistema di accoglienza e integrazione (SAI). L’incontro si è svolto alla presenza del presidente dell’Anci Gaetano Manfredi, del prefetto Rosanna Rabuano, capo dipartimento per le Libertà civili e Immigrazione e del delegato all’immigrazione e Politiche per l’integrazione di Anci, Gianguido D’Alberto. I dati SAI riferiti all’anno …
Il 26 maggio Webinar, Rendicontazione Progetti SAI 2024: “Sintesi degli adempimenti e scadenze”
Si richiama l’attenzione sulla scadenza per la presentazione della rendicontazione relativa all’anno 2024, fissata al 3 giugno 2025, in considerazione del fatto che il 31 maggio cade di sabato. Si ricorda, inoltre, che le regole di ammissibilità della spesa riferite all’anno 2024 sono quelle descritte nel Manuale di rendicontazione 2018 e le FAQ di dicembre 2021. Per eventuali ulteriori chiarimenti sulle modalità …
Il 16 maggio a Firenze incontro dei progetti SAI Toscana
Si terrà il 16 maggio 2025 dalle 9,30 il primo incontro dei Progetti SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione) della Toscana presso la sede dell’Educatorio Il Fuligno (Via Faenza 48, Firenze). L’incontro, organizzato da Anci Toscana con Anci, Cittalia e Servizio Centrale SAI, è rivolto agli enti titolari dei progetti SAI della Toscana, Comuni, Società della Salute, Unioni di Comuni e saranno …