“Tanti piccoli cantieri comunali impegnati nell’integrazione dei richiedenti asilo”

“Lo Sprar: l’unica strada percorribile da un’amministrazione comunale”. I dubbi dei sindaci sulla stampa nazionale

Eventi e notizie, News

«Un provvedimento che determinerà gli effetti opposti agli obiettivi dichiarati e che si dimostrerà inefficace producendo più clandestini – queste le parole del Sindaco Virginio Merola sul Corriere di Bologna commentando l’introduzione del decreto legge sicurezza e immigrazione – La combinazione dell’abolizione della protezione umanitaria e lo snaturamento del sistema Sprar, due delle norme contenute nel decreto legge sicurezza e …

#sprarincomune. Seconda serie delle Storie di ordinaria accoglienza. I nuovi filmati girati a Ivrea, Monte San Biagio, Campobasso e Sant’Alessio in Aspromonte.

#sprarincomune. Seconda serie delle Storie di ordinaria accoglienza. I nuovi filmati girati a Ivrea, Monte San Biagio, Campobasso e Sant’Alessio in Aspromonte.

News

Si parte da Ivrea per poi percorrere l’Italia fino a Campobasso e ancora spingersi sulla costa tirrenica a Monte San Biagio e arrivare in Calabria a San’Alessio in Aspromonte. Dal progetto del Comune di Ivrea, che era già nel Programma Nazionale Asilo nel 2001, precursore del Sistema di Protezione per Rifugiati e Richiedenti Asilo, a quelli di recente ingresso nella …

Attiva la clausola di salvaguardia per l’accoglienza nello Sprar, Decaro e Biffoni scrivono ai Comuni

Attiva la clausola di salvaguardia per l’accoglienza nello Sprar, Decaro e Biffoni scrivono ai Comuni

News

Il presidente di Anci Antonio Decaro e il delegato all’immigrazione Matteo Biffoni scrivono ai Comuni sulla direttiva emanata dal Ministro dell’Interno sulle “Regole per l’avvio di un sistema di ripartizione graduale e sostenibile dei richiedenti asilo e dei rifugiati sul territorio nazionale attraverso lo Sprar” indirizzata ai prefetti, che prevede una clausola di salvaguardia che rende esenti i Comuni che …

Decreto di riforma del sistema di accesso allo Sprar (nota informativa Anci)

Decreto di riforma del sistema di accesso allo Sprar (nota informativa Anci)

News

Il Decreto, approvato in sede di Conferenza unificata il 3 agosto, ha per oggetto modalità e procedure per il nuovo funzionamento dello SPRAR, a partire dai contenuti dell’Intesa tra Governo, Regioni ed enti locali del 10 luglio 2014 al fine di di attuare un sistema unico di accoglienza dei richiedenti e titolari di protezione internazionale attraverso l’ampliamento della rete SPRAR. …

Minori stranieri non accompagnati, presentato il Rapporto Anci-Cittalia

Minori stranieri non accompagnati, presentato il Rapporto Anci-Cittalia

News

Cresce il numero di minori stranieri non accompagnati presi in carico nei Comuni. Nel 2014 i minori soli sono stati oltre 13mila, di questi 9.229 sono collocati in accoglienza (il 68,2% dei MSNA presi in carico, con un incremento del 43,2% sul 2013 e del 51,2% sul 2006). E’ quanto emerge dal rapporto Cittalia – Anci “I Comuni e le …