Al Festival di Sabir due corsi di formazione per operatori dell’accoglienza

News

Dal 12 al 15 maggio prende il via a Pozzallo il Festival di Sabir promosso da Arci, Caritas, A Buon Diritto, Asgi, Carta di Roma e ACLI ed organizzato da ARCI in collaborazione con il comune di Pozzallo. Il Servizio centrale partecipa al Festival con due seminari rivolti agli operatori dell’accoglienza in programma il 12 e 13 maggio, dal titolo: …

Il modello di accoglienza dello Sprar fa scuola in Slovenia

News

Affermare il sistema dello Sprar come possibile punto di riferimento per paesi e contesti urbani che vanno costruendo in questi mesi un modello integrato di accoglienza è l’idea di fondo che ha animato la presentazione del sistema Sprar ai comuni sloveni, nel corso di un incontro svoltosi il 12 aprile a Lubiana. Organizzato da Ipop-Institute for Spatial Policies (National Urbact …

Accoglienza e formazione, 14 borse di studio a giovani rifugiati meritevoli

News

L’Università di Pavia, in collaborazione con la Fondazione Cittalia – ANCI ed il Servizio centrale dello SPRAR, ha destinato 14 borse di studio a giovani rifugiati accolti nei progetti territoriali dello Sprar. Oltre all’iscrizione gratuita ai corsi di laurea, l’Università ha reso disponibile, grazie alla rete dei prestigiosi collegi presenti a Pavia, anche il vitto, l’alloggio e l’accesso alle biblioteche …

Servizio centrale e Pane quotidiano – Rai Tre lanciano “Un libro per accogliere”

News

Promuovere la conoscenza e l’inclusione sociale e culturale dei rifugiati ospiti dei progetti di accoglienza dello Sprar è l’obiettivo dell’iniziativa “Un libro per accogliere”, lanciata dal Servizio centrale dello Sprar e dal programma di Rai Tre “Pane quotidiano” condotto da Concita De Gregorio. Il progetto è stato presentato nel corso della puntata andata in onda il 2 febbraio su Rai …

LA TRATTA E IL GRAVE SFRUTTAMENTO LAVORATIVO DEI MIGRANTI – GUIDA AGLI STRUMENTI GIURIDICI PER LA TUTELA DELLE VITTIME

Pubblicazioni & Manuali

Il presente manuale “La tratta e il grave sfruttamento lavorativo dei migranti. Guida agli strumenti giuridici per la tutela delle vittime”, realizzato nell’ambito del progetto europeo Agree – (Agricoltural job rights to end foreign workers explotation), si pone come utile strumento per approfondire gli strumenti giuridici nella lotta allo sfruttamento agricolo e alla tratta degli esseri umani. Il progetto AGREE, co-finanziato …