A Trebisacce “Accoglienza, integrazione e sviluppo locale”. Lo Sprar incontra i sindaci del territorio

News

Qual è il corretto approccio al fenomeno della migrazione? Quali sono gli strumenti a disposizione degli amministratori locali, tesi a garantire la coesione territoriale, a stimolare lo sviluppo locale e ad offrire un’accoglienza dal basso, al tempo stesso concreta e professionale? A queste domande si proverà a dare risposta nel corso della giornata-convegno “Accoglienza, Integrazione e Sviluppo locale – Per …

VADEMECUM NUOVO DECRETO SPRAR

Pubblicazioni & Manuali

Il decreto 10/08/2016, pubblicato in GU il 27/08/2016, ha per oggetto le modalità di accesso da parte degli enti locali ai finanziamenti del Fondo nazionale per le politiche ed i servizi dell’asilo […] per la predisposizione dei servizi di accoglienza per i richiedenti e i beneficiari di protezione internazionale e per i titolari del permesso umanitario […] nonché l’approvazione delle …

Storie dalla rete dello Sprar. L’accoglienza: un’opportunità di crescita per i territori

Buone Storie

Favorire una corretta informazione sul tema dell’accoglienza per uscire da stereotipi e luoghi comuni, che sempre più spesso caratterizzano il linguaggio quotidiano, è l’obiettivo dell’opuscolo realizzato da Cittalia e Sprar che raccoglie alcuni dei casi e delle esperienze realizzate nei progetti locali di accoglienza del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR) pubblicati nel Rapporto Sprar 2014, nel …

#anci2016 – Immigrazione, le esperienze di buona accoglienza dello Sprar al centro di un convegno all’Assemblea Anci

News

Sindaci protagonisti del nuovo sistema di accoglienza diffusa sul territorio, capace di coinvolgere tutti i comuni a partire da una ripartizione sostenibile e proporzionale dei posti in centri di piccoli, medie e grandi dimensioni. Il salto in avanti del sistema Sprar con il coinvolgimento attivo di tutte le comunità locali e a partire da rinnovate forme di collaborazione tra comuni …