Era il 3 ottobre di sei anni fa quando, a largo dell’isola di Lampedusa, si consumò una delle più gravi tragedie umane: persero la vita 368 persone nel tentativo di raggiungere l’Europa. Da allora, ogni anno, il 3 ottobre si celebra la “Giornata della memoria e dell’accoglienza” istituita dalla Legge 45 del 2016 per “conservare e rinnovare la memoria di …
CICLO DI SEMINARI WEBINAR SUL TEMA DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI
Accoglienza, protezione e tutela dei minori stranieri non accompagnati: attori istituzionali a confronto ANCI, Servizio Centrale del SIPROIMI e Ministero dell’Interno – in collaborazione con Autorità Garante Infanzia e Adolescenza e il Ministero del Lavoro e Politiche Sociali con il supporto della Fondazione IFEL – promuovono la realizzazione di un percorso formativo, di approfondimento e aggiornamento, relativamente agli istituti …
Un nuovo dossier SPRAR/SIPROIMI sull’agricoltura sociale
Il dossier l’AGRICOLTURA SOCIALE. Un’agricoltura multifunzionale per lo sviluppo di interventi e di servizi socio-sanitari, si prefigge di ricomporre un quadro d’insieme in materia di agricoltura sociale (AS) a partire dalla vigente normativa di riferimento, fornendo altresì alcune informazioni di dettaglio utili alle progettualità SPRAR per un orientamento di base che possa contribuire allo sviluppo di azioni e attività in quest’ambito. …