Molti articoli di domenica sono stati dedicati, dopo la revoca del progetto Sprar di Riace, all’annunciato trasferimento dei suoi beneficiari in altri progetti Sprar. Oggi sono molti gli articoli che riportano quanto dichiarato dalla direttrice del Servizio Centrale dello Sprar Daniela di Capua. Prendiamo da La Stampa: “È stata la stessa direttrice del Sistema Sprar Daniela Di Capua, in una intervista …
“Storie da sfogliare”: a Osimo i laboratori di biblioteca viventi rivolti ai beneficiari
“Promuovere una visione più equilibrata della diversità e una migliore conoscenza sui temi della migrazione, dell’accoglienza e dell’integrazione, partendo dal racconto di sé come strumento di conoscenza e dialogo con l’Altro”: questo si legge sulla locandina che promuove l’avvio dei laboratori di “biblioteca vivente” che dal 27 ottobre si svolgeranno a Osimo e vedranno protagonisti i beneficiari del progetto Sprar …
“Coinvolgeremo tutti i parlamentari piemontesi perché, in fase di conversione del decreto, apportino modifiche migliorative, anche in sintonia con quanto richiesto dall’Anci”
Su CronacaQui si riferisce dell’incontro di ieri mattina sulle conseguenze del decreto sicurezza tra l’assessore regionale del Piemonte Monica Cerutti, il presidente Sergio Chiamparino e il presidente dell’Anci regionale, Alberto Avetta e i responsabili del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati per concordare “la necessità di un tavolo permanente per monitorare l’evoluzione della situazione”. «Quello piemontese è un …
L’aumento dei Comuni che hanno aderito alla rete Sprar ha contribuito ad alleggerire i grandi centri di accoglienza
“Da martedì il provvedimento che porta il nome del ministro degli Interni Salvini è all’esame della Commissione Affari costituzionali del Senato e per il 25 ottobre potrebbe arrivare in aula per il voto” si legge oggi su Il Manifesto che riferisce della Conferenza Stampa che ieri 10 ottobre i Radicali italiani hanno tenuto alla Camera insieme a Arci, all’Associazione studi giuridici …