Al termine di un corso di ceramica, iniziato nel mese di maggio scorso, i ragazzi beneficiari del progetto Sprar di Grammichele sono stati impegnati nel restauro della fontana sorgente Lavandaie. Il corso a cui hanno partecipato, infatti, ha permesso loro di imparare le tecniche di decoro della ceramica (siamo vicini a Caltagirone dove storicamente si è lavorata la ceramica), di …
In questi anni abbiamo lavorato per definire e applicare protocolli rivolti alla accoglienza di rifugiati e vittime di tratta oltre a puntare a creare le condizioni per una effettiva integrazione
Su Repubblica.it la notizia della manifestazione a Parma contro il decreto immigrazione e in difesa della protezione umanitaria promossa da Ciac onlus insieme al Coordinamento Civiltà dell’accoglienza. Numerosi i sindaci della provincia di Parma intervenuti insieme ai quali, con la comunità, si è potuto sottoscrivere un appello pubblico per la modifica del decreto in sede parlamentare. Al presidio è intervenuta anche …
Il decreto rischia di costituire un aggravio per le casse comunali
Il Quotidiano dela Calabria annuncia l’incontro di oggi del coordinamento degli Sprar della provincia di Catanzaro. La consigliere regionale Flora Sculco chiede: «A chi conviene abbattere questa importante rete di accoglienza, considerata un’eccellenza in Europa, che vede coinvolti Comuni, associazioni e volontariato senza avere pronta una soluzione alternativa?» E ritiene «un errore clamoroso che peraltro, mentre non ha in sé …
Dall’1 al 4 novembre a Fano e Pesaro la prima edizione di “Via del Canto”, il Festival Internazionale delle Musiche dal mondo
Saranno Fano e Pesaro le due città che ospiteranno dall’1 al 4 novembre la prima edizione di “Via del Canto”, il Festival Internazionale delle Musiche dal mondo. Ideato e organizzato da Anissa Gouizi e Frida Neri dell’associazione AnimaFemina, il festival vede una fitta rete di partnership e collaborazioni, tra cui Sprar Tandem Pesaro, i comuni di Pesaro e Fano (assessorati alle …
«L’integrazione è un motore e garanzia di sicurezza pubblica»
Su La Repubblica e Il messaggero Antonio Decaro, Presidente dell’Anci e Sindaco di Bari, che ha aperto ieri la XXXV Assemblea nazionale dell’Anci, a Rimini fino al 25 ottobre, parla della questione dell’accoglienza dei migranti: «Io non so se il sistema dell’accoglienza diffusa possa rappresentare una reale opportunità per i piccoli Comuni, so per certo, però, che il Governo ha perso …