Sul Decreto, ilgiornale.it riferisce ciò che potrebbe accadere in parlamento per modificare il Decreto citando la senatrice Elena Fattori spiega. «È da ripensare la stretta sugli Sprar, modalità di accoglienza virtuosa e sotto il controllo dei comuni, a lungo caldeggiata dal M5S […] Da una approfondita lettura del testo e da un confronto con gli esperti del settore, il decreto …
Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione. Biffoni: “L’Italia non può tollerare morti in mare, il salvataggio delle persone è un dovere morale ancor prima che un obbligo di legge”
Foto tratta da http://www.ufficiostampa.rai.it “Dobbiamo ribadire con forza un concetto semplice ma mai scontato. L’Italia non può tollerare morti in mare, il salvataggio delle persone è un dovere morale ancor prima che un obbligo di legge. Lo sforzo sull’accoglienza che in questi anni i territori hanno affrontato è stata una sfida difficile, per i numeri degli arrivi, per la complessità …
Il Decreto Sicurezza e il diritto d’asilo: Le modifiche per evitare bocciature
«Il testo non è blindato e il Parlamento può migliorarlo», aveva detto il titolare dell’Interno Matteo Salvini dopo l’approvazione del decreto sicurezza in Consiglio dei ministri. E invece è stato proprio il Viminale a doverlo modificare prima dell’invio al Quirinale, per ottenere il via libera.” Così il Corriere della Sera online riferisce dei retroscena che avrebbero portato alla decisione di …
Progetto Rete!: presentati i risultati della quarta edizione
Sono stati presentati a Milano, presso la sede del Comitato Regionale della Lega Nazionale Dilettanti, i risultati della quarta edizione del ‘Progetto Rete!’, l’iniziativa avviata nel 2015 dalla Federazione Italiana Gioco Calcio con il proprio Settore Giovanile e Scolastico, finalizzata a favorire i processi di inclusione e integrazione attraverso il gioco del calcio. La presentazione del Progetto, che rientra nel …
INFORMATIVA NEWSLETTER
PRIVACY POLICY La presente informativa viene resa in ossequio all’art. 13 del Regolamento 2016/679 (GDPR), ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) ed è relativa a tutti i dati personali trattati secondo le modalità di seguito indicate. IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO Il Titolare del trattamento dei dati personali raccolti è Cittalia …