Crescita, evoluzione, sviluppo: i cambiamenti operati dall’accoglienza

Pubblicazioni & Manuali

Il lavoro racconta come l’accogliere abbia ricadute positive per i territori, innescando cambiamenti utili, come appunto ricorda il titolo, per la crescita, l’evoluzione, lo sviluppo delle comunità locali e dei loro territori. Le esperienze raccolte sono varie e differenti l’un l’altra, declinate secondo direttrici come il “condividere e prendersi cura” o “l’educare alla costruzione di una comunità”. Le analisi proposte …

“Grazie allo Sprar stiamo dando esempio di un’efficace integrazione”. Lo Sprar sulla stampa dal 23 al 26 novembre

Eventi e notizie, News

Su L’eco di Bergamo di oggi 26 novembre Monsignor Perego, vescovo di Ferrara ed ex direttore della Fondazione Migrantes, che domani sarà a Bergamo all’incontro organizzato dalle parrocchie della città, insieme all’Università di Bergamo e Upee (Oratori di Bergamo), per confrontarsi sul tema “La comunità cristiana di fronte al dramma dell’ immigrazione”, dichiara: «Lo Sprar doveva diventare modello unico in tutti gli …

Vogliamo città più sicure ma questo decreto va nella direzione opposta

Eventi e notizie

lagone.it riferisce che il consiglio comunale di Cerveteri ha approvato la mozione che chiede al governo la modifica del decreto Sicurezza. “In particolare si richiede lo stralcio dal decreto della riforma del sistema Sprar, così come contemplata e che il Governo istituisca un tavolo di concertazione con l’Anci al fine di valutare le ricadute concrete di tale Decreto sull’ impatto …

L’ accoglienza diffusa è stata sperimentata con successo dai comuni attraverso gli Sprar

Eventi e notizie

La Gazzetta del Mezzogiorno e Baritoday.it riferisccono che più di 20 associazioni baresi hanno firmato un appello che consegneranno il 21 novembre, vigilia della discussione alla Camera del decreto Sicurezza e Immigrazione, al Prefetto di Bari.  “Sentiamo forte l’ urgenza – è scritto nell’ appello – di far arrivare la nostra voce nell’ Aula in cui si deciderà la posizione …

“Puntiamo sul sistema Sprar, su un’ accoglienza h24 che lavori anche sull’inclusione sociale”. La stampa dell’15 e del 16 novembre

Eventi e notizie, News

Sul decreto legge sicurezza Il Quotidiano di Libero, Il Dubbio, Sardegna Oggi e Sassari Notizie riportano, nella giornata di ieri 15 novembre, la dichiarazione del coordinatore di Mpd-Movimento Democratico Progressista e deputato di Liberi e uguali Roberto Speranza: «Eliminare il permesso di soggiorno per motivi umanitari e ogni riferimento a forme di protezione umanitaria dal testo […] stravolge sostanzialmente l’impianto costituzionale e …