I partner del progetto “Terra d’asilo e del progetto “Una città per l’asilo” promuovono un ciclo di incontri, dal 23 al 25 aprile, per affrontare con le scuole e con le comunità cittadine di temi delle persecuzioni, della protezione e dell’accoglienza. Qui è possibile scaricare la locandina dell’iniziativa con il calendario degli incontri e tutte le informazioni.
Rapporti annuali e compendi statistici dello SPRAR
Rapporti annuali Rapporto annuale del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati. Atlante SPRAR 2015 [ PDF ] [Sintesi – PDF ] Rapporto sulla protezione internazionale in Italia 2015 [Versione integrale – PDF ] [Sintesi ITA – PDF ] [Sintesi EN – PDF ] [Video] Rapporto sulla protezione internazionale in Italia 2014 [Versione integrale – PDF ] [ Sintesi EN ] [ Sintesi ITA ] …
MILANO – TRANSITI, BARRIERE, LIBERTA’: CERCARE RIFUGIO NEL MEDITERRANEO E IN EUROPA
Si tiene a Milano nei giorni 10 e 11 aprile la conferenza “Transiti, barriere, libertà: cercare rifugio nel Mediterraneo e in Europa”, promossa da Escapes Laboratorio di studi critici sulle migrazioni forzate dell’Università di Milano. La conferenza si propone di ricomporre una trattazione unitaria di temi come gli arrivi via mare, il perdurare di zone di guerra e di crisi …
BOLOGNA – LA GUERRA AL CONFINE
La regione Emilia Romagna e il comune di Reggio Emilia, nell’ambito delle iniziative del progetto regionale “Emilia Romagna Terra d’Asilo”, promuovono il convegno “LA GUERRA AL CONFINE. Conflitti, vie di fuga, frontiere e diritto d’asilo nelle attuali politiche europee”. PDF
REGGIO EMILIA – PAESI DI ORIGINE E PROVENIENZA DI RICHIEDENTI E TITOLARI PROTEZIONE INTERNAZIONALE
Il progetto regionale “Emilia Romagna Terra d’Asilo” promuove, insieme al comune di Reggio Emilia, un seminario di formazione sull’importanza delle informazioni relative ai Paesi di origine di richiedenti e titolari di protezione internazionale nel contesto della procedura d’asilo. Saranno dedicati focus specifici a Nigeria, Somalia, Afghanistan, Mali. PDF