Link

Documenti

Attori nazionali del Sistema di protezione Ministero dell’Interno – Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione ANCI, Associazione nazionale dei comuni italiani Enti e agenzie intergovernative UNHCR/ACNUR Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati IOM/OIM Organizzazione Internazionale per le Migrazioni Ong, associazioni, enti italiani di tutela nel campo del diritto di asilo Amnesty International Italia Arci nazionale, immigrazione e …

Altre pubblicazioni

Pubblicazioni & Editoria

APAIPA – Soggetti che offrono protezione e applicazione dell’alternativa della protezione interna (ECRE, 2014) Rapporto Italia [ PDF ] European Comparative Report Manuale sul diritto europeo in materia di asilo, frontiere e immigrazione (Lussemburgo, 2013) [ PDF ] Agenzia dell’Unione Europea per i diritti fondamentali, Corte europea dei diritti umani – Consiglio d’Europa Iscrizione anagrafica e diritto di residenza per …

PARMA – LA CIVILTA’ DELL’ACCOGLIENZA

News

Si tiene a Parma, dal 23 maggio al 20 giugno, il corso di formazione “La civiltà dell’accoglienza”. L’iniziativa è rivolta in particolare agli enti del territorio parmense che accolgono profughi nell’ambito della cosiddetta “emergenza Mare Nostrum” e ai volontari che vi operano. Possono partecipare anche i cittadini interessati ai fenomeni migratori e alla realizzazione di una “civiltà dell’accoglienza”. Cliccando sulle …

RIETI – PRESENTAZIONE RAPPORTO SPRAR

News

L’assessorato alle Politiche socio sanitarie del comune di Rieti organizza la presentazione del Rapporto SPRAR prevista per il 14 Maggio alle ore 10:00 presso l’Auditorium Varrone di Rieti. L’evento si arricchisce delle testimonianze delle operatrici e degli operatori dei due enti gestori dei progetti territoriali di accoglienza della città, Caritas Diocesana e Arci di Rieti. Programma completo

PORTO SAN GIORGIO – I GRANDI DIRITTI DELL’INFANZIA

News

Nei giorni 9 e 10 maggio si tiene a Porto San Giorgio il secondo convegno nazionale sui diritti umani, dedicato quest’anno ai “Grandi diritti dell’infanzia”. Il convegno, cuore dell’iniziativa, sarà accompagnato dalla presentazione di libri, da una mostra sull’infanzia negata e da un concerto della Human Rights Orchestra. Programma completo