La regione Emilia Romagna e il comune di Reggio Emilia, nell’ambito delle iniziative del progetto regionale “Emilia Romagna Terra d’Asilo”, promuovono il convegno “LA GUERRA AL CONFINE. Conflitti, vie di fuga, frontiere e diritto d’asilo nelle attuali politiche europee”. PDF
REGGIO EMILIA – PAESI DI ORIGINE E PROVENIENZA DI RICHIEDENTI E TITOLARI PROTEZIONE INTERNAZIONALE
Il progetto regionale “Emilia Romagna Terra d’Asilo” promuove, insieme al comune di Reggio Emilia, un seminario di formazione sull’importanza delle informazioni relative ai Paesi di origine di richiedenti e titolari di protezione internazionale nel contesto della procedura d’asilo. Saranno dedicati focus specifici a Nigeria, Somalia, Afghanistan, Mali. PDF
RAPPORTO ANNUALE DEL SISTEMA DI PROTEZIONE PER RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI. ATLANTE SPRAR 2012/2013
Sono 6844 i rifugiati e richiedenti asilo accolti nella rete degli enti locali dello SPRAR (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) a fronte di un totale di 3000 posti di accoglienza finanziati nel 2012. E’ quanto emerge dal Rapporto annuale dello SPRAR che restituisce un’istantanea sul numero e il profilo dei beneficiari accolti, sui servizi offerti e sulla …
L’INFINITA EMERGENZA
A cura di Monia Giovanneti, ottobre 2013 Nel corso del 2011 il “sistema asilo” italiano è stato profondamente influenzato e trasformato dalla gestione degli arrivi di persone provenienti da Paesi del Nord Africa (principalmente da Tunisia e Libia ), fuggite da quei territori a seguito delle sommosse popolari lì deflagrate. I fattori che hanno generato l’ondata di proteste nel Nord …
Tessere l’inclusione: territori, operatori e rifugiati
Tessere l’inclusione: territori, operatori e rifugiati – Scarica il Quaderno in formato PDF