THE SPRAR

English

The System of Protection for Asylum Seekers and Refugees (SPRAR) is comprised of local bodies that are grant access, within the threshold of available resources, to the National Fund for asylum policies and services, for the performance of projects for integrated reception. At a local level, the local bodies, with the priceless support of actors in the third sector, ensure …

HISTORY OF THE RECEPTION SYSTEM

English

In 2001, starting from the experience of decentralised and networked reception activities, performed between 1999 and 2000 by associations and NGOs, the Ministry of Interior – Department of Immigration and Civil Liberties, the National Association of Italian Municipalities (ANCI) and the United Nations High Commissioner for Refugees (Unhcr) signed an agreement for the establishment of the “National Asylum Programme”. That …

Sprar minori stranieri non accompagnati, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero dell’Interno del 27 aprile 2015

News

Si comunica che sulla Gazzetta Ufficiale n. 118 del 23 maggio 2015 è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Interno del 27 aprile 2015, per la presentazione delle domande di contributo da parte degli enti locali per la realizzazione di progetti finalizzati all’accoglienza di minori stranieri non accompagnati a carico del Fondo Nazionale per le Politiche e i Servizi dell’Asilo …

“Yakuba, l’Africa vir alle”, il progetto Sprar di Francavilla Fontana (Br) presenta il romanzo scritto con i rifugiati

News

Si chiama “Yakuba, l’Africa vir alle” il libro scritto grazie al diretto coinvolgimento dei rifugiati ospiti del progetto Sprar di Francavilla Fontana (Br) che verrà presentato al pubblico il 26 giugno (Castello Imperiali, Sala Leonardo) a partire dalle ore ore 19 nel corso dell’incontro organizzato nell’ambito delle celebrazioni della Giornata mondiale del rifugiato. Ad aprire i lavori saranno il sindaco …

“Io so(g)no in Italia”, la Giornata mondiale del rifugiato nella rete dello Sprar

News

Puntare ad una nuova narrazione dell’accoglienza attraverso storie di inclusione sociale che vedono moltiplicarsi le esperienze positive di collaborazione tra cittadini e beneficiari dei progetti Sprar è il filo conduttore delle decine di iniziative locali organizzate il 20 giugno in tutta Italia dalla rete dello Sprar in occasione della Giornata mondiale del rifugiato. Istituita nel 2000 per ricordare la condizione …