In occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza (20 novembre), il Progetto SAI del Comune di Cerisano – ente attuatore Cooperativa Strade di Casa, in collaborazione con la Pro Loco di Cerisano, l’Università della Calabria, l’Ordine degli Assistenti sociali della Calabria, l’Istituto Comprensivo di Cerisano, l’Asd Cerisano, promuove una tre giorni di eventi, formazione e partecipazione dedicata alla promozione dei diritti dei bambini e degli adolescenti. L’iniziativa nasce dal desiderio di costruire una comunità educante consapevole e attiva, capace di promuovere pace, accoglienza, inclusione e responsabilità adulta. Attraverso momenti di riflessione, creatività, espressione e gioco, Cerisano diventa un luogo simbolico dove i diritti dei più piccoli prendono forma nella cultura, nell’educazione e nella vita quotidiana. Gli obiettivi sono:
- Promuovere la cultura dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
- Rafforzare la responsabilità educativa degli adulti
- Offrire spazi di partecipazione e protagonismo giovanile
- Valorizzare arte, educazione e sport come linguaggi di pace e accoglienza
- Costruire una rete territoriale stabile tra scuola, servizi, università e terzo settore

Condividi


