Da alcuni mesi è emersa un’insufficienza di copertura delle spese dei Comuni italiani connesse all’accoglienza dei Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA), a valere sul Fondo nazionale dedicato, che sta preoccupando molto i Sindaci e che allo stato non trova risposte rassicuranti. Lo evidenzia l’Anci in una nota facendo riferimento al Fondo pari a 115 milioni di euro nel 2025, destinato …
Oltre 500 Operatori SAI a Roma per Formarsi sull’Inclusione Lavorativa
Si è conclusa a Roma la terza sessione formativa in aula organizzata dal Servizio Centrale del SAI “L’inclusione socio-lavorativa dei beneficiari SAI: l’orientamento al lavoro, la mappatura del territorio e la partnership con le aziende, anche attraverso la presentazione di esperienze operative” rivolta alle operatrici e agli operatori dei progetti SAI. Le tre sessioni formative si sono svolte presso l’Università Roma Tre e il …
LGNet3: Trieste punta sull’autonomia abitativa per favorire l’inclusione dei cittadini di Paesi terzi
È stato presentato ufficialmente presso la sede dell’Agenzia per l’Abitare a Trieste il progetto LGNet 3. LGNet è un progetto europeo attivo da tre anni con l’intento di favorire percorsi di inclusione sociale per persone che, pur avendo raggiunto una certa stabilità economica, si trovano in condizioni di fragilità e vulnerabilità. In Italia, LGNet 3 è promosso dal Ministero dell’Interno, in collaborazione con Anci e Cittalia. Il Comune di Trieste partecipa alla terza edizione del …
Immigrazione, D’Alberto delegato Anci all’immigrazione: “SAI è modello di integrazione ancora una volta riconosciuto dall’Europa
“La risoluzione dell’assemblea del Consiglio d’Europa sulla migrazione ci spinge a continuare a chiedere con grande forza l’estensione, anche ai richiedenti asilo, dell’accesso al SAI tornando allo spirito precedente al ‘decreto Cutro”. Lo ha sottolineato Gianguido D’Alberto, sindaco di Teramo e delegato all’Immigrazione, intervenendo in Senato alla presentazione della risoluzione che conclude un approfondimento svolto dalla Commissione Migrazione dell’Assemblea parlamentare, con audizioni …
Asilo, D’Alberto delegato Anci all’immigrazione: “Rete Sai è patrimonio per Paese, Comuni centrali per il Patto Ue su migrazione”
I numeri della rete Sai, ma anche la costruzione del nuovo Patto Europeo sulla migrazione e l’asilo che deve vedere i Comuni protagonisti e l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati. Sono questi alcuni temi di cui abbiamo discusso con Gianguido D’Alberto, sindaco di Teramo e delegato all’Immigrazione e alle politiche per l’integrazione e l’accoglienza. È stato pubblicato il Rapporto annuale …






