Pubblicato il decreto del ministro dell’Interno 19 gennaio 2017 che approva le graduatorie dei nuovi progetti ammessi a finanziamento sul Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo (Fnpsa) nell’ambito del Sistema di protezione di richiedenti asilo e rifugiati (Sprar) per il triennio 2017-2019.
Piove di Sacco darà sepoltura a Sandrine
“Non serve essere coraggiosi, speciali, particolari, basta essere uomini, con coscienza e responsabilità”. Il sindaco Davide Gianella scrive una lettera in cui annuncia la sua decisione. Pubblichiamo di seguito il testo integrale della lettera del sindaco dedicata a Sandrine Bakayoko, la giovane donna ivoriana morta nel campo di accoglienza di Cona. Cara Sandrine, mi scuso con te a nome di …
Migranti e richiedenti asilo, Biffoni: “Garantire accoglienza dignitosa e basso impatto sulle comunità locali”
Scanagatti (Anci Lombardia): “Salutiamo con favore l’accordo tra Anci e Ministero per accoglienza equa e sostenibile” “Il tema dell’immigrazione non è un fatto eccezionale ma richiede di intervenire attraverso provvedimenti di carattere strutturale, con questa idea salutiamo con molto favore l’accordo tra Anci e Ministero dell’interno per una ripartizione equa e sostenibile dei migranti nei Comuni”. Così il presidente di …
Pubblicato il decreto di assegnazione delle risorse per la prosecuzione dei progetti Sprar
E’ stato pubblicato sul sito istituzionale del ministero dell’Interno il decreto ministeriale 20 dicembre 2016 che assegna le risorse agli enti locali che hanno chiesto di proseguire l’accoglienza dei richiedenti asilo e rifugiati nell’ambito dei progetti SPRAR per il prossimo triennio 2017-2019. VAI ALLA PAGINA DEL SITO DEL MINISTERO DELL’INTERNO Guarda il VIDEO sul nuovo funzionamento dello Sprar
Approvato il Piano di riparto, Decaro e Biffoni: “Ora adesione volontaria dei Comuni a Sprar e distribuzione equilibrata”
Il 14 dicembre si è riunito il Tavolo di coordinamento nazionale alla presenza dei rappresentanti dei Comuni, delle Province, delle Regioni, dell’UNHCR, dell’OIM e delle organizzazioni non governative impegnate sui temi delle migrazioni e dei rifugiati. Il Tavolo ha concordato l’avvio del Piano nazionale di riparto, progetto già discusso a Bari in occasione del Convegno svoltosi nell’ambito della XXXIII Assemblea …