LGNet3: Trieste punta sull’autonomia abitativa per favorire l’inclusione dei cittadini di Paesi terzi

LGNet3: Trieste punta sull’autonomia abitativa per favorire l’inclusione dei cittadini di Paesi terzi

News

È stato presentato ufficialmente presso la sede dell’Agenzia per l’Abitare a Trieste il progetto LGNet 3. LGNet è un progetto europeo attivo da tre anni con l’intento di favorire percorsi di inclusione sociale per persone che, pur avendo raggiunto una certa stabilità economica, si trovano in condizioni di fragilità e vulnerabilità. In Italia, LGNet 3 è promosso dal Ministero dell’Interno, in collaborazione con Anci e Cittalia. Il Comune di Trieste partecipa alla terza edizione del …

Immigrazione, D’Alberto delegato Anci all’immigrazione: “SAI è modello di integrazione ancora una volta riconosciuto dall’Europa

Immigrazione, D’Alberto delegato Anci all’immigrazione: “SAI è modello di integrazione ancora una volta riconosciuto dall’Europa

News

“La risoluzione dell’assemblea del Consiglio d’Europa  sulla migrazione ci spinge a continuare a chiedere con grande forza l’estensione, anche ai richiedenti asilo, dell’accesso al SAI tornando allo spirito precedente al ‘decreto Cutro”.  Lo ha sottolineato Gianguido D’Alberto, sindaco di Teramo e delegato all’Immigrazione, intervenendo in Senato alla presentazione della risoluzione che conclude un approfondimento svolto dalla Commissione Migrazione dell’Assemblea parlamentare, con audizioni …

Asilo, D’Alberto delegato Anci all’immigrazione: “Rete Sai è patrimonio per Paese, Comuni centrali per il Patto Ue su migrazione”

Asilo, D’Alberto delegato Anci all’immigrazione: “Rete Sai è patrimonio per Paese, Comuni centrali per il Patto Ue su migrazione”

News

I numeri della rete Sai, ma anche la costruzione del nuovo Patto Europeo sulla migrazione e l’asilo che deve vedere i Comuni protagonisti e l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati. Sono questi alcuni temi di cui abbiamo discusso con Gianguido D’Alberto, sindaco di Teramo e delegato all’Immigrazione e alle politiche per l’integrazione e l’accoglienza. È stato pubblicato il Rapporto annuale …

Costituita “Rete regionale dei Comuni pugliesi aderenti al Sistema di Accoglienza e Integrazione”

Costituita “Rete regionale dei Comuni pugliesi aderenti al Sistema di Accoglienza e Integrazione”

News

A Bari il confronto regionale tra i Comuni SAI per rafforzare le politiche territoriali e condividere buone pratiche. Durante l’incontro “Comuni in rete”, promosso dalla Commissione Welfare di ANCI Puglia, i Comuni pugliesi hanno approvato il protocollo per un coordinamento stabile del Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI). Si è svolto ieri, lunedì 7 luglio 2025, presso la sede di …

Immigrazione, D’Alberto delegato Anci all’immigrazione: “Il SAI è un sistema solido e strutturato, lavoriamo per il rafforzamento”

Immigrazione, D’Alberto delegato Anci all’immigrazione: “Il SAI è un sistema solido e strutturato, lavoriamo per il rafforzamento”

News

Questa mattina, presso la Sala del Caroccio del Campidoglio a Roma, si è tenuto l’incontro promosso dal Forum del Terzo settore “Migrazioni, Diritti, Inclusione. Un’agenda condivisa per l’Italia che cambia” un’occasione di confronto sulle criticità, ma anche sulle prospettive future dell’accoglienza e dell’integrazione nel nostro Paese, mettendo in dialogo istituzioni, organizzazione del Terzo settore e rappresentanti delle comunità straniere.“Sul tema …