Caltagirone: “Giornata Nazionale della memoria e dell’accoglienza”

Caltagirone: “Giornata Nazionale della memoria e dell’accoglienza”

Iniziative dei progetti SAI

In occasione della Giornata Nazionale della memoria e dell’accoglienza, il comune di Caltagirone, titolare dei Progetti SAI msna e Ordinari e gli enti gestori, hanno organizzato delle iniziative non soltanto per commemorare le vittime del naufragio del 2013, ma anche per diffondere la cultura dell’accoglienza, della valorizzazione delle differenze e per mantenere viva la memoria delle oltre 30.000 persone che hanno perso la vita nel Mediterraneo nel tentativo di raggiungere l’Europa.

Giorno 28 ottobre p.v. la mattina presso l’aula magna dell’Istituto Superiore Secusio e il pomeriggio presso il Convitto Inps L.Sturzo, gli studenti avranno la possibilità di incontrare Vito Fiorino e il regista Alessandro Rocca, i quali hanno realizzato un docufilm, “A nord di Lampedusa”, che racconta l’incontro di Vito Fiorino con alcuni superstiti salvati quella notte e stabilitisi in alcuni Paesi del Nord Europa, regalando una nuova visione del dopo naufragio, carico di speranza e di realizzazione del proprio progetto di vita.

Oltre al dialogo con i protagonisti e la visione di alcuni estratti del road movie, gli studenti ascolteranno alcune testimonianze degli ospiti dei progetti di accoglienza e presenteranno i loro elaborati, le loro riflessioni e le loro emozioni.

Si allega la locandina della manifestazione

Condividi