Il 13 maggio Webinar, Le indagini familiari: strumento utile alla presa in carico dei MSNA. Quadro generale, funzionamento e procedure del Progetto Family tracing

News

Abbiamo il piacere di informarvi che, nell’ambito dell’attività formativa svolta dal Servizio Centrale per offrire agli enti locali e agli enti attuatori della Rete SAI approfondimenti tematici, strumenti e indicazioni operative per l’accrescimento delle proprie competenze, è stato organizzato un webinar in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e l’OIM sul tema delle indagini familiari presentando il Progetto Family tracing.  Le indagini familiari rappresentano uno strumento prezioso – previsto per legge – finalizzato a favorire una migliore comprensione del background familiare, sociale ed economico dei minori per valutare il percorso di integrazione migliore possibile nel loro superiore interesse.

Durante il webinar sarà approfondito il quadro di competenze del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rispetto ai MSNA in generale e alle indagini familiari in particolare, l’ambito operativo del Progetto Family tracing, il suo funzionamento specifico, le procedure e le diverse tipologie di indagini familiari che è possibile avviare.

Vi invitiamo pertanto a cogliere questa importante occasione di formazione iscrivendovi al webinar:

 

Le indagini familiari: strumento utile alla presa in carico dei MSNA.

Quadro generale, funzionamento e procedure del Progetto Family tracing

13 maggio 2025

Ore 10.30 – 12.00

 

ISCRIVITI AL WEBINAR

 

 

Il webinar è rivolto a tutti gli operatori degli Enti Locali e degli Enti Attuatori dei Progetti SAI per MSNA.

Il webinar è fruibile su PIATTAFORMA TEAMS sia da pc che da dispostivi mobili (come smartphone/tablet). Dopo l’iscrizione, il partecipante riceverà una mail di conferma con il link per accedere all’aula virtuale. È possibile partecipare da browser o mediante applicazione. Al fine della massima partecipazione della RETE SAI al webinar, si raccomanda di iscriversi con un unico account, eventualmente la mail unica di progetto. Al fine di consentire il collegamento alla diretta agli utenti in lista di attesa si chiede cortesemente di cancellare l’iscrizione in caso di impedimento alla partecipazione.

Condividi