Abbiamo il piacere di informarvi che, nell’ambito dell’attività formativa svolta dal Servizio Centrale per offrire agli enti locali e agli enti attuatori della Rete SAI approfondimenti tematici, strumenti e indicazioni operative per l’accrescimento delle proprie competenze, è stato organizzato un webinar che presenterà il programma Community Matching promosso da UNHCR insieme ai partner CIAC e Refugees Welcome Italia, con il supporto dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai.
Vi invitiamo pertanto a cogliere questa importante occasione di formazione iscrivendovi al webinar:
6 marzo 2025
Ore 12:00 – 13:00
Il programma ha l’obiettivo di sviluppare relazioni significative tra persone rifugiate e cittadini, per favorire percorsi d’integrazione efficaci e sostenibili, e comunità locali inclusive.
Il webinar sarà così articolato:
- Introduzione al Community Matching. Le origini e i principi ispiratori. Le evidenze dai primi 3 anni di attività in 10 città.
- La metodologia del Community Matching. La centralità dei legami sociali interculturali nei percorsi di autonomia e inclusione. L’integrazione del Community Matching nella progettazione individualizzata. L’impatto sulla coesione sociale e le comunità locali.
- Il Network del Community Matching. Potenzialità di sviluppo dentro e fuori dall’accoglienza istituzionale. Formazione, supervisione e comunità di pratiche. La rete e le modalità di partecipazione.
Il webinar è rivolto a tutti gli operatori degli Enti Locali e degli Enti Attuatori.
Il webinar è fruibile su PIATTAFORMA TEAMS sia da pc che da dispostivi mobili (come smartphone/tablet). Dopo l’iscrizione, il partecipante riceverà una mail di conferma con il link per accedere all’aula virtuale. È possibile partecipare da browser o mediante applicazione. Al fine della massima partecipazione della RETE SAI al webinar, si raccomanda di iscriversi con un unico account, eventualmente la mail unica di progetto. Al fine di consentire il collegamento alla diretta agli utenti in lista di attesa si chiede cortesemente di cancellare l’iscrizione in caso di impedimento alla partecipazione.
Condividi