Migranti Territorio e lavoro – Le Strategie di Integrazione
Si svolgerà il 27 e 28 maggio, organizzato dall’Univesità degli Studi del Molise-Dipartimento Giuridico, insieme al progetto Migranti e Comunità Inclusive, all’Accademia Diritto e Migrazioni e al Jean Monet Centre of Excellence dell’Università della Tuscia, con il sostegno del programma Erasmus+ dell’Unione europea, il convegno “Migranti Territorio e lavoro – Le Strategie di Integrazione”. Il convegno si terrà in due …
OMNIS TERRA: il giardino e l’orto dell’integrazione
OMNIS TERRA: il giardino e l’orto dell’integrazione, è un percorso dedicato all’educazione, alla formazione in ambito agricolo e imprenditoriale. Protagonisti i beneficiari e le beneficiarie del progetto SAI di Vasto unitamente agli operatori, mediatori, cooperative agricole locali, associazioni e comunità. Una iniziativa bella e utile a mostrare come la fabbricazione di un piccolo mondo “buono, pulito e giusto” e la collaborazione …
Il rifiuto che non c’è: colpito e affondato!
Anche uno dei bambini di Belpasso è stato premiato da finalista per aver partecipato al progetto “Il rifiuto che non c’è: colpito e affondato!” realizzato nelle scuole primarie italiane. Il progetto, realizzato nella scuola in provincia di Catania “Madre Teresa di Calcutta” si prefigge di presentare alla comunità educante il tema dei rifiuti invisibili individuabili nei prodotti tecnologici di consumo …
Strada facendo… Un percorso Antropologico
Un video che rappresenta il frutto di un lavoro di ricerca di tipo antropologico svolto nell’ambito del progetto d’accoglienza SAI del Comune di Mileto, in provincia di Vibo Valentia, intrapreso da Maria Grazia Mercuri, antropologa e operatrice dell’accoglienza, nel periodo giugno dicembre 2020. Un lavoro che ha coinvolto direttamente i beneficiari del progetto e i colleghi della Cooperativa sociale Abigail …